Arredamento
Carl Hansen & Son racconta l’iconica seduta Wishbone Chair in un video
Liconica Wishbone Chair di Carl Hansen & Son raccontata attraverso un video

[blogo-video id=”181779″ title=”The Wishbone Chair by Hans J. Wegner” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.designerblog.it/b/bae/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=53YaVJIYDSU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzc5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC81M1lhVkpJWURTVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MTc3OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzc5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxNzc5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Bella, dal design leggero e arioso, moderna. Ma non solo, oseremmo anche dire iconica, in quanto la Wishbone Chair di Carl Hansen & Son è molto più di una semplice sedia. Lei è una seduta che, a dispetto della sua aria contemporanea, fa storia e ricorda il genio del suo creatore, Hans J. Wegner, che la disegnò negli anni 50.
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata. Eppure, come sempre accade agli evergreen, ancora oggi la Wishbone è uno degli oggetti più amati e apprezzati del marchio danese, il quale, nonostante il passare dei lustri, ha sempre rispettato le fattezze dell’originale, evitando restyling audaci che la potessero snaturare.
Si, oggi la seduta di Wegner è disponibile anche in varie laccature e imbottiture. E tuttavia il lungo e certosino lavoro produttivo che c’è dietro ad ogni pezzo sembra essere rimasto inalterato nel tempo. Come ci racconta il video in apertura articolo.
