Seguici su

Arredamento

Carl Hansen & Son presenta Signature Chair, l’ultimo progetto di Frits Henningsen, le foto

Nata nel 1945 come coronamento alla sua brillante carriera, la Signature Chair è l’ultimo progetto di Frits Henningsen, ed ora è stata ricreata da Carl Hansen & Son. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”175402″ layout=”photostory” title=”Carl Hansen & Son sedie presenta Signature Chair, l’ultimo progetto di Frits Henningsen, le foto” slug=”carl-hansen-son-sedie-presenta-signature-chair-lultimo-progetto-di-frits-henningsen-le-foto” id=”175402″ total_images=”15″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]

Nata nel 1945 come coronamento alla sua brillante carriera, la Signature Chair è l’ultimo progetto di Frits Henningsen, ed ora è stata ricreata da Carl Hansen & Son.

Quest’elegante poltrona è stata progettata con l’aiuto di plastilina, e di stuzzicadenti utilizzati per le gambe, infatti, Frits Henningsen, una delle più illustri personalità del design danese del 20 ° secolo, spesso iniziava il processo creativo con la realizzazione di un piccolo modello. Il telaio è stato poi costruito nel suo laboratorio di Copenaghen, ed è stato sottoposto a mesi di test e modifiche prima che Frits Henningsen fosse soddisfatto del risultato. Nel corso della sua carriera, i disegni di Frits Henningsen si sono evoluti verso una maggiore semplicità, e Signature Chair è diventata il suo mobile più puro e snello. Signature Chair è stata finalmente completata nel 1954, e meno di 20 pezzi sono stati prodotti.

Knud Erik Hansen, amministratore delegato di Carl Hansen & Son, commenta: “Il nostro lavoro con Frits Henningsen, e più tardi con la sua famiglia, va avanti da molti anni, e la ricreazione di Signature Chair è una continuazione di questa partnership. Abbiamo avuto l’opportunità di consultare gli archivi di Frits Henningsen e abbiamo trovato i disegni di questa, della sua ultima sedia. Questa è la sedia che ha messo il tocco finale all’intera opera di Frits Henningsen e che ha completato la sua eredità come uno dei più grandi designer di mobili della Danimarca. Signature Chair è quindi un classico indiscutibile, e il suo design senza tempo la rende una naturale aggiunta alla nostra gamma di prodotti. ”

Mentre molti dei contemporanei più giovani di Frits Henningsen hanno fatto un uso crescente di linee rette nel loro lavoro di progettazione, Frits Henningsen ha sottolineato l’importanza di ottenere comfort ed’eleganza attraverso l’utilizzo di linee aggraziate, curve, come evidenziato da molti dei suoi mobili. Questo è chiaramente visibile in Signature Chair, la cui morbida, invitante forma e gli ondeggianti braccioli raggiungono una forma semplice e organica che sollecita la contemplazione silenziosa e offre all’utente una sensazione di sicurezza e comfort ottimali.

Knud Erik Hansen conclude: “Con il suo design davvero semplice, Signature Chair racconta la storia di un ebanista intransigente e perfezionista nella scelta dei materiali e nell’esecuzione. La sedia inmolti modi riflette il culmine di una lunga carriera come designer di mobili e rinsalda la posizione preminente di Frits Henningsen nella storia del design di arredamento danese “.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...