Arte e cultura
Cappella Sistina, una spettacolare ricostruzione a Città del Messico
L’imponente capolavoro di Michelangelo riprodotto con 2,6 milioni di fotografie

[blogo-video id=”135893″ title=”La Cappella Sistina ricostruita con le fotografie” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160609_video_10273363.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160609_video_10273363″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODkzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA2MDlfdmlkZW9fMTAyNzMzNjN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNTg5M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODkzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1ODkzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Uno dei capolavori più imponenti e celebri di Michelangelo, la Cappella Sistina, è stato riprodotto a Città del Messico nella piazza del Monumento della Rivoluzione con una tecnica incredibile.
Il curatore dell’opera Antonio Berumen ha spiegato:
“Per realizzare queste stampe, è stato fatto un servizio fotografico nell’arco di 170 giorni lavorando dalle 6 del pomeriggio alle alle 6 della mattina quando i Musei Vaticani sono chiusi, e sono state fatte 2,6 milioni di fotografie”
La replica della Cappella Sistina, a grandezza naturale e precisa in ogni minimo dettaglio, sarà visitabile gratuitamente fino alla fine di luglio.
Invece la versione per così dire ‘originale’ è visitabile da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 16.00. Per accedervi bisogna acquistare il biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani che dà diritto sia alla visita dei Musei Vaticani che della Cappella Sistina.
Via | Askanews
