Seguici su

Musica

Capodanno 2015 al Teatro la Fenice di Venezia: il programma

Curiosi di sapere come si può trascorrere un Capodanno a Venezia? Le proposte per il 2015 arrivano dal Teatro la Fenice di Venezia

A Venezia, nel Sestriere San Marco il Capodanno 2015 sarà all’insegna dell’opera lirica. Il Teatro La Fenice, infatti, ha in serbo per tutti gli appassionati di concerti di musica classica una fine dell’anno sulle note dei grandi musicisti del passato sia dell’ ‘800 come Beethoven, sia del ‘900 come Nino Rota. La prima parte del concerto prevederà le esibizioni strumentali dell’orchestra del teatro, nella seconda parte invece si aggiungeranno i cantanti e i soliti che interpreteranno libretti di famosi melodrammi. Il direttore del concerto sarà l’inglese Daniel Harding (classe 1974), che torna a La Fenice dopo le direzioni del 2003 e del 2006. I cantanti: la soprano Maria Agresta (1978) e il tenore Matthew Polenzani (1968).

L’evento si apre con l’Ouverture di Ludwig van Beethoven intitolata Die Weihe des Hauses (La consacrazione della Casa) che come nel 1822 quando inaugurò l’apertura del teatro di Vienna, inaugurerà il concerto di Capodanno.

Da melodie solenni alla sinfonia del dramma di genere semiserio, amato anche dallo scrittore Stendhal, La Gazza Ladra di Gioachino Rossini, sulla storia di due giovani francesi un po’ sfortunati.

Atmosfera natalizie che si percepiranno dalle note de La Bohème di Giacomo Puccini e le storie di un gruppo di artisti bohemièn alle prese con tortuose vicende d’amore sulle note di Che gelida manina, Mi chiamano Mimì, O soave fanciulla.
In scena la Napoli Milionaria del compositore Nino Rota, scritta nel ’77 per la commedia di Edoardo De Filippo: un boogie woogie ricco di influenze musicali dalla tarantella al jazz di Gershwin.
La danza delle Ore de La Gioconda di Amilcare Ponchielli, ambientato nella Venezia del ‘600 vi sorprenderà per i suoi colpi di scena e per le danze dell’Aurora, del Giorno, della Sera e della Notte.
Infine la terza e ultima parte del concerto non deluderà: come di consueto il Nabucco, Va Pensiero, e l’immancabile Libiam ne’ lieti calici, il celebre brindisi del primo atto della Traviata di Verdi, augureranno ai presenti un prospero 2015.

Tre saranno i turni del concerto di Capodanno: il primo si terrà il 30 dicembre alle ore 17.00, il 31 dicembre alle ore 16.00 ed infine l’1 gennaio alle ore 11.15.

Sul sito ufficiale del Teatro La Fenice potrete trovare i biglietti oppure presso tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza e i punti vendita Hellovenezia.

[blogo-gallery id=”126944″ photo=”1-9″ layout=”slider”]



Lifestyle38 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...