Seguici su

Capelli

Capelli sani e luminosi anche d’inverno: 3 consigli

viso donna capelli lunghi mossi shatush balayash

La stagione fredda mette sempre a dura prova il nostro organismo. Le basse temperature indeboliscono le nostre difese immunitarie e siamo più esposte al raffreddore e all’influenza.

Allo stesso modo, anche i nostri capelli possono risentire dell’inverno e apparire meno morbidi e luminosi.

Il continuo sbalzo termico tra gli ambienti esterni freddi e umidi e gli ambienti interni riscaldati e secchi comporta non poco stress per la nostra chioma, inoltre anche l’utilizzo di cappelli per tenere al caldo la testa e le orecchie può determinare una perdita di vigore per la nostra chioma.

In questo periodo dell’anno dobbiamo quindi avere un occhio di riguardo per i capelli. Tuttavia con la giusta attenzione e la giusta cura è comunque possibile sfoggiare capelli sani e brillanti anche di inverno. Ecco alcuni consigli.

1. Integra i micronutrienti

Lo sappiamo, l’alimentazione influisce notevolmente sul nostro stato di salute, per questo dobbiamo cercare di mangiare cibi vari e nutrienti. Ciò vale ancora di più di inverno quando siamo più sensibili ai patogeni che possono indebolirci.

Le vitamine e i sali minerali sono dei grandi alleati dei nostri capelli: ne rafforzano la struttura e la crescita e contribuiscono alla loro bellezza.

Per assicurarci il giusto apporto di vitamine e minerali è bene mangiare quotidianamente frutta e verdura e consumare in modo bilanciato anche cereali, carne, pesce, uova, legumi, latticini e frutta secca.

È consigliabile anche l’utilizzo di integratori di vitamine e sali minerali. In commercio ce ne sono di specifici per la cura dei capelli, come i prodotti LievitoSohn, utili a riequilibrare la salute del nostro cuoio capelluto.

2. Non abusare dei cappelli

I cappelli sono indispensabili nelle giornate più rigide e per le persone più freddolose sono l’accessorio irrinunciabile della stagione. Tuttavia appiattiscono il volume dei capelli e possono anche danneggiarli se impediscono la giusta respirazione del cuoio capelluto.

Se portati frequentemente e per troppe ore i cappelli contribuiscono a diffondere il sebo su tutti i capelli e, ostacolando la regolare ossigenazione del cuoio capelluto, possono essi stessi stimolare la produzione eccessiva di sebo e causare la caduta dei capelli.

Meglio allora non indossare troppo a lungo il cappello e ridurre l’impiego di tessuti sintetici. Le fibre naturali sono infatti da preferire dato che permettono una maggiore respirazione dei capelli.

3. Parola d’ordine: delicatezza

Questa regola vale sempre, ma soprattutto di inverno bisogna coccolare la nostra chioma.

Ciò vuol dire innanzi tutto non usare prodotti aggressivi ed evitare di lavare i capelli quotidianamente per non indebolire il cuoio capelluto.

Inoltre occorre lasciare riposare i capelli riducendo l’uso del calore. Questo è infatti il principale responsabile dell’alterazione della cheratina, componente essenziale per la robustezza e l’elasticità del capello. Da evitare quindi le docce bollenti, anche se particolarmente piacevoli in questo periodo, nonché le temperature troppo elevate del phon, delle piastre e degli arricciacapelli.

Lasciare riposare i capelli vuol dire anche evitare acconciature troppo strette e non stressarli con spazzole e pettini aggressivi, che anziché districare i capelli contribuiscono a stressarli e a spezzarli.



Lifestyle17 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....