Seguici su

Arredamento

Capdell 50 anniversario: le novità 2017 presentate al Salone del Mobile

Capdell festeggia i 50 anni e si presenta al Salone del Mobile di Milano 2017 con le novità firmate da Gabi Teixidó, Fran Silvestre Arquitectos, Patrick Norguet, Vicent Martínez, Claesson Koivisto Rune, Mario Ruiz. Scoprile su Designerblog

[blogo-gallery id=”205286″ layout=”photostory”]

La storica azienda spagnola Capdell festeggia i 50 anni e si presenta al Salone del Mobile di Milano 2017 con un nuovo “abito”: lo stand progettato dal trio di architetti svedesi che da alcuni anni collabora con l’azienda, Claesson Koivisto Rune. Il progetto è ispirato all’opera dell’architetto messicano Luis Barragán e connotato da pulizia formale, forza del colore e senso di grande apertura. E’ stata questa la scenografia ideale per presentare le novità progettate da designer internazionali che collaborano con Capdell: Gabi Teixidó, Fran Silvestre Arquitectos, Patrick Norguet, Vicent Martínez, Claesson Koivisto Rune, Mario Ruiz.

In occasione dei 50 anni di attività Capdell ha inoltre presentato a Milano la prima tappa della mostra charity itinerante Sit Think and Play, composta da 50 pezzi unici ideati e realizzati da tutti i collabori dell’azienda. Anche per il 2017 continuano le collaborazioni con alcuni tra i più noti designer internazionali: Gabi Teixidó, Fran Silvestre Arquitectos, Patrick Norguet, Vicent Martínez, Claesson Koivisto Rune, Mario Ruiz.

Insula, design by Patrick Norguet
Insula, un insieme di sedute che utilizzate insieme possono creare diversi tipi di ambiente. Ideale per essere utilizzata in casa o in spazi comuni.
Una combinazione che ispira personalizzazione e creatività. Patrick Norguet per soddisfare le aspettative generate dalla prima collaborazione con Capdell ha optato per una soluzione semplice, elegante e, soprattutto, fantasiosa. Ciò che colpisce di Insula è la sua natura aperta. Insula è stata creata per crescere ed evolvere, nella continua ricerca di nuove forme, nuove strutture, e nuovi usi.

Libris, design by Vicent Martínez
Libris, una collezione di tavoli, ispirata da un gioco da tavolo tradizionale olandese, che valorizzano la qualità della manifattura. Sono costruiti e montati in modo semplice e sono indirizzati verso un ritorno al classico. Eppure è una collezione dal design contemporaneo che non dimentica la tradizione. Tavoli pieghevoli e fissi per uffici, case e ristorazione.
Uno sguardo attento rivela gli archi in legno laminato e le assi in legno massello che sostengono i ripiani in laminato. Questi, come le pagine di un libro con il dorso rilegato in fibra di carbonio, si aprono e ci stupiscono con la loro bellezza.

@, design by Gabi Teixidó
Non è semplice progettare e realizzare una seduta. Non è un luogo comune. E’ facile perdersi nel tentativo di realizzare qualcosa di diverso. Spesso si finisce per realizzare qualcosa d’altro.
Tuttavia Gabi Teixidó era consapevole di questa trappola quando ha progettato @. Si tratta di una seduta che non perde di vista ciò che è importante, che invita a sedersi e stare fermo. Elegante, si integra perfettamente in qualsiasi tipo di ambiente. Una collezione pratica e intelligente con una base comune e diverse spalle posteriori, una poltrona con o senza braccioli, X o XL. Questo è @. Non c’è dubbio, la cosa migliore è sedersi.

CPD, design by Fran Silvestre Arquitectos
CPD nasce dalla dualità. Dal confronto fra elementi, che sono in linea di principio antagonisti.
Da un lato l’uso del metallo per la struttura di supporto, il contorno quadrato e la geometria ottagonale. Linee e materiali freddi per garantire stabilità. Dall’altro, la scocca in semplice legno naturale, una geometria organica studiata per offrire il giusto comfort.

Mirò, design by Claesson Koivisto Rune
Fresca, divertente, ricca di forme e colori. La collezione Mirò è caratterizzata da un sottile strato in multistrato o legno di faggio e da leggere gambe in metallo. Questo profilo ultrasottile e leggero, quasi etereo con un nome che evoca la gioia del colore, è disponibile in una vasta gamma di colori, da quelli più vivaci fino alle tonalità più tenui e semplici. Nella versione colorata in multistrato, le gambe di metallo sono laccate nello stesso colore della seduta, creando un elegante tutt’uno: un tocco di colore che illumina l’area living. Mirò è disponibile anche nella versione con braccioli e un sottile cuscino dello stesso colore.

PLY, design by Mario Ruiz
Questo progetto è un esercizio di leggerezza e solidità. Una semplice forma per trasmettere carattere con leggerezza, senza esagerare. Il design di questa seduta e poltrona si basa su una figura slanciata: la struttura in legno o in metallo è ricoperta da una morbida pelle di vitello che ricorda un abito leggero. Il corpo è un involucro che ricopre l’architettura della sedia e ne facilita l’utilizzo. Un semplice processo di piegatura contribuisce a definire la forma. L’unica licenza espressiva nascosta sul retro, non è un’aggiunta, ma permette di far emerge l’effettiva forma della seduta: due aperture che delineano una forma ricca di carattere. Questa è una seduta che vorrebbe essere utilizzata tutti i giorni. Un pezzo ben bilanciato utilizzabile in qualsiasi ambiente.



Lifestyle10 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle11 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...