Seguici su

Vini e Liquori

Cantine Florio: i numeri e le novità del turismo in cantina

Per le Cantine Florio, del gruppo vitivinicolo Duca di Salaparuta, il 2016 si è concluso con un numero di visitatori ed enoturisti che ha superato quota 53.000 unità.

Nel 2016 le storiche Cantine Florio di Marsala si sono confermate uno dei luoghi più amati dagli enoturisti di tutto il mondo. Il numero di visitatori italiani e stranieri che hanno scelto di vivere l’esperienza Florio (del cui pacchetto fanno parte anche gli altri 2 marchi del Gruppo, Corvo e Duca di Salaparuta) supera infatti le 53.000 unità e risulta in progressiva crescita (+2% rispetto al 2015 e +17% rispetto al 2014). Tuttavia, il dato più significativo è quello economico. Nel 2016 il fatturato derivante dalle visite guidate e dagli eventi in Cantina e il fatturato relativo al Wine Shop interno hanno infatti superato il milione di euro (1.050.000 euro totali), in deciso incremento rispetto al 2015 (+14%), a dimostrazione della tendenza che vede il pubblico degli enoturisti sempre più orientato verso offerte e servizi di qualità superiore.

Il desiderio di vivere un’esperienza unica e coinvolgente e di assaporare prodotti originali e dall’anima moderna, ha portato quasi 38.000 wine lovers italiani a visitare le Cantine Florio nel 2016. Le visite dei turisti italiani si concentrano soprattutto nei mesi, tradizionalmente più amati, di luglio e agosto, ma anche il mese di maggio mostra una buona affluenza. I turisti stranieri invece, che evitano i mesi più caldi, fanno registrare il maggior numero di presenze nei mesi di maggio e di settembre.

Sebbene la maggior parte degli ospiti risulti di nazionalità italiana gli enoturisti stranieri rappresentano una quota significativa (30%), con una decisa prevalenza di visitatori di lingua inglese (circa il 60%). A seguire ospiti di lingua francese e tedesca, in lieve calo rispetto al 2015, e ospiti di lingua spagnola, che invece sono in crescita.

Gli esperti e i semplici appassionati, che scelgono una vacanza dedicata ai luoghi del vino, sono sempre più interessati non solo alla storia e al fascino delle Cantine Florio, ma desiderano anche scoprire nuovi prodotti o riscoprirne alcuni. Proprio per assecondare questa richiesta, a partire da Aprile 2017, sarà operativa all’interno delle Cantine Florio una seconda Sala di degustazione, la Sala Duca Enrico, gemella dell’avanguardistica Sala di degustazione Donna Franca. Qui la degustazione diventa esperienza, un’esperienza che si conclude idealmente all’interno dell’Enoteca, dove nel 2016 sono state acquistate più di 51 mila bottiglie di vini Florio, Duca di Salaparuta e Corvo.

Anche il numero di eventi organizzati all’interno delle Cantine è aumentato nel 2016 (oltre 130 tra convention aziendali, eventi culturali, feste private o manifestazioni aperte al pubblico, fino ai matrimoni). Gli spazi polifunzionali e suggestivi delle Cantine Florio, come le eleganti bottaie, la magnifica Terrazza e l’innovativa Sala Cinematografica 4D, si prestano alle molteplici tipologie di manifestazioni che la animano tutto l’anno e la rendono una delle principali attrazioni turistiche per gli appassionati di vino e non solo. A partire da Giugno 2017 tutta l’esperienza e il know how frutto della gestione delle Cantine Florio di Marsala servirà al Team Hospitality per affrontare una nuova sfida: la riapertura al pubblico delle moderne Cantine di Casteldaccia, a Palermo!



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...