Seguici su

Casa

Calza Befana personalizzata fai da te: 3 idee per decorarla

Per l’Epifania creiamo una calza della Befana personalizzata da donare alle persone a noi più vicine. Ci sono tanti metodi per decorarla.

Calza Befana personalizzata col pannolenci

La calza della Befana personalizzata è una simpatica idea di fai da te, che ci permette di dare un tocco chic a vecchi calzettoni o calze festive acquistate. In commercio possiamo trovare infatti modelli già confezionati dei grandi brand di dolciumi o giocattoli, ma anche pezzi da riempire e decorare secondo il proprio gusto.

Se non si ha una grande manualità, o si ha a disposizione poco tempo per la personalizzazione, esistono metodi decorativi molto veloci e semplici. Ci basterà acquistare da mercerie e cartolerie attrezzate, materiali per hobbistica e alcuni prodotti utili per i nostri progetti di fai da te, dopo di che potremo dedicarci all’arte.

Per avere qualche spunto interessante, qui di seguito troviamo tre idee da cui lasciarci ispirare. Sono certamente solo indicazioni generali per avere una prima infarinatura sull’argomento. Ma ciò non significa che non possiamo rivoluzionare questi suggerimenti di homemade e creare qualcosa di davvero unico.

Calza della Befana personalizzata con il nome

Un minimo di manualità nel ricamo sarà sufficiente per personalizzare le calze della Befana con i nomi dei loro destinatari. Se vogliamo avere una guida per non sbagliare, usiamo un pennarello acrilico per scrivere il nome sul tessuto, usando poi del filo di cotone argentato o dorato per ricamarlo e ottenere un aspetto tridimensionale.

In alternativa possiamo anche adoperare le tempere per tessuti e dipingere i nomi sulle calze con un pennellino a punta sottile. Le vernici acriliche possono anche essere usate come base per immergere degli stampini con i nomi, che andranno successivamente adagiati sulla calza. In questo modo le lettere resteranno impresse senza troppa fatica.

Come usare i materiali da sarta per decorare la calza

Le mercerie non sono unicamente il regno delle sarte, ma anche una caverna di Aladino dove chi apprezza il fai da te può trovare spunti creativi. Se vogliamo personalizzare le nostre calze della Befana, fare un salto in merceria è certamente una buona idea, perché ci consente di dare un’occhiata sia ai materiali tessili classici sia a quelli meno usuali.

Fiocchi e pon pon colorati, bottoni gioiello, passamanerie, ma anche toppe decorative e sì, anche cristalli e paillettes, sono proprio quello che serve per stimolare la nostra fantasia. Se non abbiamo voglia di cucirli alla calza, acquistiamo una buona colla per tessuti e altri materiali e attacchiamo i decori come più ci piace.

Il pannolenci, grande alleato delle decorazioni della Befana

Nei negozi di hobbistica c’è sempre una zona piuttosto fornita dedicata al pannolenci, in cui trovarlo declinato in tanti colori e finiture differenti. Questo materiale morbido e caldo è facilissimo da adoperare per i nostri progetti di fai da te. E abbiamo almeno due opzioni diverse per impiegarlo come decoro delle calze della Befana.

Il primo è il più semplice e ci basterà ritagliare il pannolenci con le forme tipiche della festa, come una scopetta o la sagoma della Befana. A questo punto possiamo usare ago e filo per fissarle alla calza, scegliendo magari un filo di cotone di un colore a contrasto. Nel secondo caso possiamo imbottire due forme uguali di pannolenci con dell’ovatta e chiuderle con un punto a filza classico. Usiamo questi decori 3D per impreziosire le nostre calze della Befana.

Foto | iStock



Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....