Seguici su

Giochi da tavolo

Caccia al fantasma: il gioco di società della Clementoni per detective da brivido

Oggi vi proponiamo un gioco da tavolo di società da brivido: no, non è il Brivido, bensì Caccia al fantasma, edito dalla Clementoni. E tanto per rimanere in tema di spiriti, ecco il video di un famoso scherzo in ascensore a base di fantasmi che faceva furore un po’ di tempo fa.

Caccia al fantasma Clementoni

Ho un debole per i giochi da tavolo a base di spettri e fantasmi, non ci posso fare niente. Questa volta andiamo a parlare di Caccia al fantasma, un gioco in cui l’osservazione e la memoria sono indispensabile, almeno se volete aver successo come detective da brivido. Attenzione: dietro ad ogni porta si nasconde un fantasma e dovrete raccogliere per bene gli indizi e saper utilizzare al meglio la lente speciale per trovare i fantasmi celati nel castello prima dei vostri avversari. Un consiglio: guardate molto bene negli angoli e non fatevi sfuggire neanche un singolo dettaglio.

Caratteristiche tecniche

Caccia al fantasma è un gioco da tavolo di società creato da Francesco Berardi e disegnato da Pietro Albani ed edito da Clementoni, adatto a chi ha più di cinque anni di età. Si può giocare da un minimo di due ad un massimo di quattro giocatori, fortunatamente il manuale di istruzioni è in italiano e la durata media di una partita si aggira sui 15 minuti. Non saranno necessarie batterie o affini, le dimensioni del gioco sono di 30 x 30 x 5 cm per un peso di 839 grammi. Diciamo che è un gioco adatto a tutta la famiglia, magari i bambini troppo piccoli potrebbero avere qualche difficoltà ogni tanto a riconoscere i fantasmi, molti si assomigliano, mentre i grandi potrebbero finire per annoiarsi se non prendono questo gioco con un po’ di sano spirito fanciullesco, ma la durata delle partite singole è stata calibrata in modo da evitare la noia. Lo potete trovare su Amazon al costo di 17,90 euro.

Come si gioca

In Caccia al fantasma i giocatori devono diventare degli indagatori dell’incubo, in modo da scovare i fantasmi che si nascondono nel castello. Nella scatola troverete 4 cartoncini da incastrare per formare il castello vero e proprio, composto da nove stanze; 4 segnalini sempre di cartone; quattro bicchieri colorati; 30 palline nere; l’onnipresente dado; il segnalino fantasma; venti carte fantasma e obiettivo; due lenti colorate.

Praticamente prima di cominciare a giocare le dodici carte fantasma vengono messe nei muri del castello: occhio che i fantasmi sono difficili da vedere a occhio nudo perché sono ricoperti da altri colori e sono tratteggiati. Ogni giocatore riceve una carta obiettivo: deve cercare di trovare proprio quel tipo di fantasma, spostandosi nelle diverse stanze del castello e usando le lenti colorate.

Quando riesci a trovare il tuo fantasma, prendi tre palline fantasma, le fai cadere nei buchi sul pavimento della torre del castello e cerchi di farle cadere nel proprio bicchiere colorato. Il gioco finisce quando il mazzo degli obiettivi viene finito: chi ha più palline, vince.



Lifestyle7 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle12 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....