Seguici su

Hi-tech

4 buoni motivi per spegnere il cellulare di tanto in tanto

In che modo spegnere il cellulare può migliorare la tua vita? Leggi i 4 buoni motivi per prendere una pausa dallo smartphone ogni giorno

spegnere il cellulare

Da quanto tempo non spegni il cellulare? Sono passati diversi giorni? Settimane? O magari persino mesi? Prova a ricordare quando è stata l’ultima volta che hai scelto intenzionalmente di spegnere il telefono. Non con lo scopo di riavviarlo subito dopo, ma con il preciso intento di lasciarlo spento per non essere disturbata dalle notifiche o dalla familiare tentazione di sbloccare lo schermo senza una ragione, giusto per controllare WhatsApp, Facebook, Instagram e le e-mail.

Problemi come l’ansia da messaggio, l’ansia da notifica o addirittura la depressione da cellulare sono ormai all’ordine del giorno da molti anni, e la pandemia non ha fatto altro che esacerbare tutto questo. Trascorrere giornate intere in casa, con il proprio smartphone come unico mezzo per comunicare con amici e parenti, ci ha portati a diventare sempre più dipendenti dal cellulare.

Ma tornando alla nostra domanda, da quanto tempo non spegni il telefono? Quasi certamente anche tu farai parte della lunga schiera di persone che non lo spegne mai, quelle che lo lasciano acceso 24 ore su 24 e sette giorni a settimana.

Cosa può provocare l’uso eccessivo del telefonino?

Ti è mai capitato di sentirti angosciata, stressata o frustrata e di non capirne il motivo? Proprio pochi giorni fa abbiamo parlato di un fenomeno noto con il nome di “doomscrolling”, ovvero la tendenza a scrollare le pagine dei social e di notizie alla ricerca di news, la maggior parte delle quali negative.

Si tratta di un comportamento frequente, messo in atto da uomini e donne di ogni età. Proprio il doomscrolling è una delle ultime cause dell’ansia da smartphone che probabilmente avverti di tanto in tanto.

Trascorrere troppo tempo con il cellulare può avere effetti dannosi che influenzano molti aspetti della nostra vita. A livello fisico, tenderemo ad essere più sedentari e svilupperemo condizioni come mal di schiena e mal di collo (a causa della posizione scorretta che assumiamo quando utilizziamo questi dispositivi).

A livello psicologico, usare troppo il cellulare può causare sensazioni come ansia, stress, problemi di insonnia, bassa autostima, insoddisfazione e persino depressione. Inoltre, le continue notifiche ci distraggono spesso da compiti ed esperienze importanti, come il lavoro o le attività con le persone a noi care.

Insomma, se da un lato la tecnologia ha certamente migliorato la nostra vita, dall’altro un uso eccessivo può comportare problemi e conseguenze molto serie.

Perché spegnere il cellulare? I benefici per la tua vita

Al giorno d’oggi sembra impossibile vivere in una società come la nostra senza possedere uno smartphone. Sembra assurdo, sembra eccessivo, ma se ti soffermi a pensare ti renderai conto che effettivamente per molte persone è così. Questo però non significa che non si possa spegnere il telefono almeno per un paio di ore al giorno. Io, ad esempio, preferisco spegnerlo mentre lavoro, in modo da non essere distratta da notifiche, messaggi e chiamate. In questo modo riesco a concentrarmi meglio e a portare a termine il lavoro senza inutili perdite di tempo e interruzioni.

Oltre al fattore “concentrazione” ci sono però altri benefici che potrebbero derivare dal semplice gesto di spegnere il telefono. Vediamo di quali si tratta:

  1. Riduci lo stress: abbiamo davvero bisogno di rispondere immediatamente al messaggio di un’amica che vuole parlare del più e del meno? È davvero necessario controllare le notifiche non appena il nostro telefono emette un suono o una vibrazione? No, non lo è. Questo essere sempre sull’attenti, pronte a spostare la nostra attenzione da ciò che stiamo facendo a ciò che il cellulare ci segnala, non fa che aumentare il nostro stress quotidiano. Non sarebbe meglio vivere ogni momento in modo consapevole, senza lasciarsi distrarre da notifiche e suonerie?
  2. Dormi meglio: molte persone non riescono neanche a pensare di spegnere il telefono di notte. I motivi possono essere molti (la sveglia potrebbe non suonare, se dovesse esserci un’emergenza potrei non essere raggiungibile … beh, forse non sono poi così tanti i motivi a ben vedere). Se proprio non riesci a dormire con il telefono spento, fai un favore alla tua salute e lascialo su un mobile lontano dal letto. Se dovesse suonare la sveglia o se qualcuno dovesse chiamarti lo sentiresti, ma quantomeno non saresti tentata di scrollare la pagina del social fino a notte fonda o appena sveglia al mattino, e dormiresti molto, ma davvero molto meglio!
  3. Migliori le relazioni interpersonali: non c’è niente di più odioso che uscire con una persona e vederla incollata costantemente al proprio telefono. Se stai svolgendo un’attività con delle persone, fatti un favore e fai un favore a loro, posa il cellulare, o spegnilo del tutto. Il mondo non crollerà se per mezz’ora non sarai raggiungibile, e le tue relazioni interpersonali ne trarranno grandi benefici.
  4. Il tuo cervello funzionerà meglio: noi donne siamo multitasking, quindi possiamo svolgere più azioni contemporaneamente e in modo efficiente, giusto? No, affatto. Se stai lavorando o se stai guidando, se stai leggendo o qualsiasi altra cosa tu stia facendo, non potrai svolgere in maniera efficiente questa azione con il cellulare fra le mani. Il telefono distrae le donne tanto quanto distrae gli uomini. Ci rende meno produttivi e più frustrati (hai presente quella brutta sensazione di non riuscire a portare a termine i compiti che ti eri prefissata?). Se stai svolgendo delle azioni importanti che richiedono la tua attenzione, prova a farlo spegnendo il cellulare, vedrai che non tornerai più sui tuoi passi!

Ti vengono in mente altri buoni motivi per spegnere il cellulare di tanto in tanto? Se ti va, condividili insieme a noi!



Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....