Seguici su

Lifestyle

Blancpain orologi Manifattura: la visita di Blogo a Le Brassus, la storia e l’eccellenza

Deluxeblog.it ha visitato la storica manifattura Blancpain, fondata nel 1735 da Mister Blancpain, Jehan-Jacques Blancpain, che ha dato i natali al più antico marchio di orologi al mondo. Le immagini della nostra visita e la storia della Manifattura sono qui su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”258670″ layout=”photostory”]

Deluxeblog.it ha visitato la Blancpain, la manifattura di orologi più antica del mondo. Fondata nel 1735 da Jehan-Jacques Blancpain, per circa 200 anni un componente della famiglia ne rimase a capo; poi, nel 1930, a seguito della morte di Frédéric-Louis Blancpain, finisce la gestione da parte della famiglia e la Manifattura viene venduta a due membri del personale che avevano affiancato Frédéric-Louis. I due soci cambiarono il nome all’azienda in Rayville SA, un acronimo di Villeret. Berthe-Neille rimase alla direzione dell’azienda fino al 1950, quando il nipote la affiancò dando nuovo impulso all’azienda.

Nonostante il cambio di nome non si registrarono cali di produzione; nel 1950 la Rayville Blancpain era già di dimensioni notevoli, produceva infatti circa 100 mila orologi. Nel 1953 nacque il primo Fifty Fathoms, su ordine dall’esercito francese, che necessitava di un orologio affidabile per le proprie operazioni subacquee. Ancora oggi Fifty Fathoms è considerato il primo orologio subacqueo dell’epoca moderna. Nel 1960, Blancpain, per avere più commesse, entrò a far parte del SSIH, società svizzera per l’orologeria che univa marchi come Omega e Tissot, ed infatti negli anni’70 Blancpain produsse oltre 200 mila orologi (in 20 anni era riuscita a raddoppiare la produzione!!).

Alla fine degli anni ’70 l’arrivo del quarzo, generò una crisi profonda nella produzione degli orologi svizzeri di “Haute de gamme”. L’industria svizzera perse 100 mila lavoratori e il 25% della popolazione dovette spostarsi dalle zone delle manifatture in cerca di lavoro. Nel 1983 la Reyville-Blancpain viene venduta a Jaques Piguet e la produzione si sposta a Le Brassus, nella Vallée de Joux, e comincia la commercializzazione con il nome di Blancpain SA. Nel 1992 viene acquistata dalla Swatch Group (allora SMH) e, nel 2002 , Marc A. Hayek ne assume la presidenza.

Oggi Blancpain è molto conosciuta per la classicità degli orologi della collezione Villeret, ma ovviamente la produzione odierna si declina su altre collezioni come L-Evolution, per mostrare ai clienti che l’azienda sia in grado di creare novità d’impatto, oltre ai best seller. Per Blancpain è importante soprattutto il cuore dell’orologio, cioè la sua parte meccanica e non solo l’aspetto estetico ed artistico; per questa ragione c’è una grande attenzione non soltanto per il design, ma anche per la creazione del movimento e le decorazioni uniche ed esclusive che lo caratterizzano. Negli orologi di manifattura infatti, tutte le decorazioni del movimento sono realizzate a mano e, anche se normalmente queste parti non si vedono essendo all’interno dell’ orologio, assumono una grande importanza diventando l’orologio espressione della storia, dell’umanità e della passione degli uomini e delle donne che realizzano queste creazioni uniche.

Una creazione iconica di Blancpain è il modello 1735. Quando fu lanciato, 23 anni fa, era l’orologio più complesso al mondo con 744 componenti. L’azienda decise di produrne una quantità limitata (20 pezzi-tutti pre-venduti-), e la realizzazione di ciascuno di essi comportava un anno di lavoro di un maestro orologiaio . Il prezzo di vendita era di circa un milione di franchi svizzeri. Questo orologio da polso automatico fa parte della storia dell’azienda perchè da solo integra le sei complicazioni meccaniche più prestigiose del mondo dell’orologeria, associando all’orologio automatico una ripetizione minuti, un tourbillon, un calendario perpetuo, le fasi lunari e un cronografo rattrapante il tutto nel meccanismo più piatto possibile. Per la prima volta tutte e sei le complicazioni dell’alta orologeria sono presenti in un solo segnatempo.

Da Blancpain le decorazioni dei movimenti, vengono realizzate manualmente. Per esempio la lucidatura a specchio, è una procedura che richiede diversi passaggi e che necessita ben di 8 ore di lavoro. Se guardate ad occhio nudo due decorazioni, una lavorata a mano e l’altra con le macchine, non notereste molte differenze; ma messi sotto un microscopio i movimenti sono completamente diversi, perché la lavorazione a mano consente l’utilizzo di strumenti unici che le macchine non possono usare.

Il Tourbillon fu inventato da A.-L. Breguet nel 1801 perché con questo sistema compensasse gli effetti negativi della gravità sul movimento dell’orologio. Il Carrousel, invece fu inventato molti anni dopo, nel 1880, da B. Bonniksen ed era ancora più complicato e costoso del Tourbillon. Dopo aver prodotto e venduto molti Tourbillon, nel 2007 Blancpain decide che è finalmente tempo di realizzare anche orologi con movimento Carrousel, e presenta il suo Carrousel Volant Une Minute. Non possiamo dire quale dei due movimenti sia il migliore, sono due meccanismi che hanno il medesimo obiettivo, ma che danno origine a due orologi diversi.

Blancpain ha poi messo sul mercato un orologio con entrambi i meccanismi al suo interno, il Blancpain Tourbillon Carrousel, primo segnatempo al mondo a montare e far marciare insieme i due più sofisticati regolatori meccanici. Il Tourbillon Blancpain è chiamato Flying, cioè Volante, perché è senza il ponte superiore che tiene la gabbia, mentre viene mantenuto il ponte inferiore; in questo odo si può ammirare meglio il meccanismo. Chiamato anche One Minute Flying perché compie un giro completo di 360° in un minuto, il sistema gira intorno alla ruota fissa, differentemente al Carrousel, nel quale la ruota fissa è sistemata sulla gabbia stessa e quindi gira insieme ad essa.

Altra caratteristica di Blancpain è la capacita di realizzare decorazioni uniche ed esclusive come gli automi delle Ripetizioni Minuti che sono posizionati sul retro dell’orologio; non mancano scene erotiche, una vecchia tradizione che risale a 200 anni fa, che si muovono a tempo con il movimento dei martelletti. Questi orologi ovviamente sono tutti pezzi unici, realizzati su richiesta dei clienti, i quali hanno anche l’opportunità di fornire qualsiasi tipo di immagine che Blancpain poi realizza.



Lifestyle2 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle16 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle17 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle22 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...