Seguici su

Installazioni

Biennale di Venezia, USM partecipa con 3 installazioni

USM partecipa alla Biennale di Venezia con tre nuove installazioni, dal 7 giugno al 23 novembre 2014


Dal 7 giugno al 23 novembre 2014 sarà aperta al pubblico la 14° Mostra Internazionale di Architettura denominata “Foundamentals”, diretta da Rem Koolhaas presso i Giardini e l’Arsenale di Venezia. Saranno 66 i progetti esposti e tra questi si contano ben 10 paesi presenti per la prima volta, ovvero: Indonesia, Marocco, Nuova Zelanda, Mozambico, Repubblica Dominicana, Costa Rica, Emirati Arabi Uniti, Turchia e Costa d’Avorio. Anche USM sarà presente alla Biennale di Venezia quest’anno, con tre installazioni interessanti.


USM alla Biennale di Venezia

[blogo-gallery title=”USM alla Biennale di Venezia” slug=”usm-alla-biennale-di-venezia” id=”153792″ total_images=”0″ photo=”1,2″]

USM nasce in Svizzera nel 1985 e si distinse per la produzione di serrature e ferramenta di altissimo livello. Nel 1961 divenne un’azienda moderna e industriale, producendo manufatti in metallo. La società diventa sinonimo di arredamento abitativo e lavorativo del XXI secolo; fulcro dei suoi prodotti sono la qualità di ogni pezzo, realizzati attraverso la tradizione artigianale, la modularità e la sostenibilità.

Le tre installazioni USM alla Biennale di Venezia

 

SALON SUISSE: The Next 100 Years – Scenarios for an Alpine City State

Il “Salon Suisse” è un insieme di eventi e conferenze che sostengono la partecipazione della Svizzera in occasione della 14° Mostra.
Concept dell’esposizione: il Salon Suisse si ispirerà al modello di un’assemblea costituente, lavorando su gruppi di tre persone che daranno vita a differenti scenari secondo principi importanti, ovvero progetto, costruzione ed utilizzo. Quali sarebbero gli obiettivi della Svizzera se fosse nata oggi?
Curatore: architetti Hosoya Schaefer, Zurigo, Svizzera
Sponsorizzazione USM: nel Salon Suisse sarà dedicato un allestimento particolare in occasione dei 100 anni della rivista svizzera di architettura “Werk, Bauen + Wohnen”; ogni copia sarà esposta sui mobili USM grazie a una biblioteca arredata per l’occasione.
Luogo e date: Palazzo Trevisan degli Ulivi, Campo S. Agnese dal 7 giugno al 22 novembre 2014

FUNDACIO MIES VAN DER ROHE: Made in Europe

Concept dell’esposizione: Made in Europe vede protagonista l’architettura negli ultimi 25 anni in Europa, grazie ai dati presi dall’archivio raccolto dalla Fundaciò Mies Van der Rohe. Vi saranno 193 modelli e una visualizzazione di 2500 proposte: le migliori creazioni d’architettura degli ultimi 25 anni. Ogni visitatore, in base alle proprie idee, potrà leggere e interpretare. Nello stesso momento sarà manifestata l’European-ness come spunto per una discussione riguardo la realtà urbana europea e di come interpreta l’architettura in modo autentico.
Direttore: Giovanna Carneali
Curatore: Celia Marina Vega
Sponsorizzazione USM: la collaborazione con Fundacio risale a parecchi anni fa e per questo evento USM offre le sue strutture per presentare i modelli a Barcellona, utilizzando la stessa installazione anche a Venezia.
Luogo e date: Palazzo Michiel, Strada Nuova – dal 7 giugno al 31 luglio 2014

DEUTSCHER WERKBUND: This is modern

Concept dell’esposizione: la Deutscher Werkbund propone a Venezia l’intrigante domanda che lega l’architettura al design contemporaneo. Saranno 22 gli studi di architettura più conosciuti in Germania a raccontare il loro approccio tramite la bozza di un’opera. Il loro obiettivo era quello di valutare il padiglione tedesco a Venezia, attualmente abbattuto, riproponendo una nuova costruzione. La domanda si basa quindi sui benefici della conoscenza centenaria del modernismo e della posizione relativa dell’opera architettonica.
Ideazione e curatori: Hans-Dieter Nägelke, Paul Kahlfeldt e Claudia Kromrei
Sponsorizzazione USM: USM Germania concederà l’arredamento per esporre i vari modelli architettonici.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle41 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....