Seguici su

Installazioni

Biennale di Venezia 2015: la street art, evento collaterale con “The Bridges of Graffiti”

Alla Biennale 2015 irrompe la street art con l’evento collaterale “The Bridges of Graffiti”. Ecco a cosa si ispireranno i 10 artisti

Da quando la street art è entrata a pieno titolo nelle gallerie, anche la Biennale di Venezia 2015 ha voluto aggiornarsi. E così, per la 56esima edizione dal 9 maggio al 22 novembre accoglie il progetto The Bridges of Graffiti, adibendo nuovi spazi “alternativi” rispetto ai canonici. Il titolo non è casuale, ma si ispira a Venezia: una città sull’acqua, quasi metafisica, se non fosse per i ponti che la rendono terrena. Il progetto espositivo infatti si snoda lungo un ponte, stavolta immaginario che partendo dalla Stazione Marittima del terminal passeggeri di San Basilio arriva fino a Fondamenta delle Zattere, punto più a sud della città. I graffiti, forma d’arte nata negli anni ’80, evoluta nella forma contemporanea di street art arriva nel luogo più antico della città. Gli artisti coinvolti saranno 10 e lavoreranno insieme per un’opera site specific.

[img src=”https://media.artsblog.it/9/9bd/2.Doze-Green_Luminous-Series-B_2012-272×360.jpg” alt=”2.Doze Green_Luminous Series B_2012″ height=”360″ title=”2.Doze Green_Luminous Series B_2012″ class=”alignleft size-blogomedium wp-image-82974″]

Boris Tellegen, Doze Green, Eron, Futura, Mode2, SKKI ©, Jayone, Todd James, Teach, Zero-T, artisti con tecniche, provenienze e generazioni differenti, uniranno la loro creatività. Dallo stile più grafico a quello pittorico, ispirato alle illustrazioni dei fumetti, o ai personaggi pop dall’ironia dissacrante, nella zona ribattezzata Arterminal, una stazione dell’arte in cui si evoca il carattere internazionale e di scambio della città crocevia di culture ieri e oggi. Il progetto fa riferimento alla mostra Arte di Frontiera. New York Graffiti, organizzata dalla curatrice e critica Francesca Alinovi nel 1984 che portò in Italia per la prima volta il graffitismo americano.

I muri di San Basilio saranno una galleria a cielo aperto di street art, mentre all’interno si potranno vedere esposte le fotografie degli americani Henry Chalfant e Martha Cooper, famosi per i loro scatti dedicati alla street art newyorkese e alla cultura hip hop e underground.

Informazioni

Orari: tutti i giorni dalle 10.10 alle 20.20

Biglietti:
Ingresso: € 10
Ridotto: € 8 per studenti / under 26 e su presentazione di un biglietto della 56. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
Ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni

Come raggiungere: fermata vaporetto San Basilio

Biennale Venezia 2015 street art

[blogo-gallery title=”Biennale Venezia 2015 street art” slug=”biennale-venezia-2015-street-art” id=”127389″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Foto| thebridgesofgraffiti



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....