Seguici su

Illuminazione

Biennale di Venezia 2014, il cielo in una stanza nel soffitto integrato di CoeLux

CoeLux presenta il cielo e il sole in un’unica stanza in occasione della Biennale di Venezia 2014 da sabato 7 giugno al 23 novembre


CoeLux parteciperà dal 7 giugno a domenica 23 novembre alla 14° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2014, nella sezione Monditalia. Nel contesto del progetto “Z! Zingonia, mon amour”, gestito da Argot ou La Maison Mobile e Marco Biraghi, la start up tecnologica CoeLux progetta un dispositivo incredibile e suggestivo: un soffitto che consente di percepire il cielo e il sole a chiunque lo guardi, anche se non è la sola novità della Biennale di quest’anno. Grazie ad alcune bucature a cielo aperto, i raggi del sole penetrano il soffitto e colpiscono la materia, dando vita a oggetti illuminati e ombre nere e azzurre che riflettono l’immensità del cielo.


Il soffitto suggestivo alla Biennale di Venezia di CoeLux

[blogo-gallery title=”Il soffitto suggestivo di CoeLux” slug=”il-soffitto-suggestivo-di-coelux” id=”153922″ total_images=”0″ photo=”1,2″]

Pare quindi che sia possibile ammirare la bellezza del cielo stellato semplicemente guardando un soffitto, percependo anche l’incantevole bagliore dei raggi del sole. Una stanza che potrebbe rivelarsi un eccellente ambiente per passare momenti romantici e sdolcinati con la persona che amate. Tuttavia, c’è chi sostiene che osservare questo soffitto sia come guardare fuori da una finestra, ma non è esattamente così. Tutto quanto avviene nelle Corderie dell’Arsenale, al chiuso e senza finestre, lontani da luce e cielo, per questo motivo si prospetta come un qualcosa di surreale e che vale la pena vedere.

Ma com’è possibile ricevere i raggi solari e la bellezza del cielo se la stanza è completamente chiusa? Grazie al soffitto integrato CoeLux numerose nanoparticelle riproducono alla perfezione la diffusione di Rayleigh. Un sistema ottico complesso, unito a sistemi d’illuminatori che ricreano una specie di “sole” che segue il visitatore a seconda di ogni suo spostamento. Tuttavia, non è solo la qualità della luce che rende incredibile questa esperienza, ma anche la riproduzione dello spazio senza fine collocato sopra il sole e sopra il cielo colmo di stelle.

Che sia quindi un progetto ove gli elementi più importanti della natura vengono riprodotti in maniera artificiale per far dimenticare la percezione della realtà? CoeLux suggerisce di ammirare a lungo il cielo che sovrasta la casa con il lampione e che poi sprofonda nel buio della notte. Subito dopo, osservarla in una tarda serata e senza luna nel cielo: se sarete fortunati, potrete ammirare dei brevi scorci di nubi realizzati dagli ultimi raggi solari, nei toni del grigio, del rosa, dell’azzurro e del verde smeraldo, un connubio di colori intensi e particolarmente emozionanti.

CoeLux rappresenta una finzione così surreale che ha la forza di aprire una finestra sulla luce del mondo; la tecnologia, insieme all’arte, può quindi essere un importante mezzo per mettere a fuoco la realtà, sorprendendovi come se il fanciullino nascosto in voi uscisse allo scoperto. CoeLux Srl, start up tecnologica di Paolo Di Trapani dell’Università di Insubria promuove cultura e innovazione, sperando che con questa interessante proposta catturi l’anima e il cuore di ogni visitatore.

Foto | Courtesy Iwan Baan

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...