Moda
Bicicletta Pininfarina Fuoriserie: il suo lusso brilla a Londra
Porta una delle più grandi firme dello stile Made in Italy e mette a frutto una solida esperienza. Questa due ruote è in esposizione a Londra alla mostra sul ciclismo contemporaneo.

La Pininfarina Fuoriserie entra nel prestigioso Design Museum di Londra, confermando così definitivamente la sua vocazione ad essere un’icona del design. Questa bicicletta su misura, realizzata da 43 Milano, è esposta a Cycle Revolution, la nuova mostra che esplora il ciclismo contemporaneo, in programma fino al 30 giugno 2016. Secondo il Telegraph è la più bella del mondo.
Si tratta di un’opera a due ruote che sposa la classe e lo stile di una delle firme italiane più note, che ha disegnato quasi tutte le Ferrari più belle. Questa volta non è un’opera automobilistica a brillare sotto le luci dei riflettori, ma una due ruote tailor-made.
Con un nome legato ad auto esclusive dalle alte performance, la Pininfarina Fuoriserie è stata prodotta in edizione limitata di 30 unità, dove la cifra porta un riferimento agli anni di fondazione della Pininfarina.
La naturale vocazione alla realizzazione di vetture straordinarie è sempre stata presente in Pininfarina. Fu proprio grazie a questa eccezionale capacità di interpretare i sogni dei clienti, realizzando automobili uniche o in piccole serie, che negli anni ’30 e ’40 la notorietà della Carrozzeria Pinin Farina crebbe velocemente in Italia e all’estero. Ed è proprio alle auto iconiche del primo dopoguerra che si ispira questo gioiello su due ruote, perfetta combinazione tra il design Pininfarina e l’esperienza e l’artigianalità di 43 Milano.
Il risultato è una forma elegante e pura, arricchita da un mix di materiali classici e moderni. Il telaio è infatti composto da tubi in acciaio cromato saldati a mano da artigiani esperti ed arricchito da un rivestimento in radica di noce. I riferimenti alla tradizione sono anche percepibili nel manubrio e nella sella, rivestiti con una pelle The Bridge la cui ispirazione deriva dalla pelle intrecciata utilizzata negli interni della Lancia Astura Bocca del 1936, disegnata e prodotta da Pininfarina in soli 6 esemplari.
Molteplici sono le innovazioni che fanno da controparte alla tradizione: il sistema propulsivo Bike+, che ottimizza l’energia del ciclista attraverso un motore elettrico miniaturizzato permettendo di percorrere distanze maggiori; il sistema di illuminazione a led basato su una nuovissima lampada ad alte prestazioni; il sistema “connect the plug” per ricaricare i telefoni cellulari mediante la dinamo.
L’unicità della bicicletta è ulteriormente valorizzata dalle borse realizzate su misura da The Bridge e dal logo Pininfarina inciso sulle manopole dei freni.
Partendo dalla versione Naked (senza motore elettrico, prezzo: € 6.000) sono possibili infinite opportunità di customizzazione fino ad arrivare alla versione super accessoriata, proposta ad un prezzo di € 9.000 sullo store on line Pininfarina.
[blogo-gallery id=”235375″ layout=”slider” title=”Bicicletta Pininfarina Fuoriserie” slug=”bicicletta-pininfarina-fuoriserie” id=”235375″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
