Seguici su

Wellness and Fitness

Bere acqua aiuta a dimagrire: quanta ne serve e quando

bere acqua

Bere acqua, si sa, fa bene e aiuta il corpo in diversi modi. Anche a dimagrire. Vediamo in che modo e quanta bisogna berne.

Non è certo un segreto che bere acqua faccia bene, non solo al fisico e all’organismo ma anche a mantenere la linea. In che modo? A spiegato è stato il nutrizionista Giulio Gaudio a Today che in una recente intervista ha spiegato diverse funzionalità dell’acqua.

L’acqua aiuta a dimagrire: quanta ne serve e quando

bere acqua
bere acqua

Noi di Pinkblog vogliamo concentrarci in modo particolari su alcuni aspetti affrontati dall’esperto sull’acqua. In primi sul come essa possa aiutare a dimagrire.

“L’acqua può aiutare a perdere peso in varie forme. Bere acqua prima dei pasti favorisce il senso di sazietà, riducendo così l’assunzione di calorie in eccesso”, ha detto Giulio Gaudio. “Una buona idratazione facilita la perdita di peso attraverso l’aumento della lipolisi, ovvero il processo chimico di degradazione dei lipidi (grassi). Bere acqua fresca incrementa la termogenesi (processo attraverso cui l’organismo produce calore per mantenere la temperatura corporea costante) poiché il corpo deve lavorare di più per riscaldare l’acqua”.

Il nutrizionista ha anche aggiunto: “Uno studio, Water-induced thermogenesis, pubblicato sul The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, ha scoperto che bere due bicchieri d’acqua fresca (500 ml) a temperatura ambiente (22°C), aumenta del 30% il tasso metabolico sia degli uomini sia delle donne. Questo effetto si deve al fatto che l’acqua nell’organismo viene portata da 15/20°C a 37°C ed è in grado di bruciare i grassi […]”.

Quanto e quando bisogna bere

Sul “dosaggio” dell’acqua, l’esperto ha spiegato: “Il fabbisogno giornaliero di acqua dipende da diversi fattori individuali, come età, sesso, peso, attività fisica e temperatura. Una linea guida comune è quella di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, che equivale a circa 2 litri di acqua”.

“Tuttavia, esiste una formula per calcolare con precisione il proprio fabbisogno giornaliero di acqua: fabbisogno di acqua giornaliero (ml) = peso corporeo (kg) x 30-40 ml/kg. Questa formula tiene conto del fatto che il corpo ha bisogno di circa 30-40 ml di acqua per ogni kg di peso corporeo. Ad esempio, una persona che pesa 70 kg avrebbe bisogno di un minimo di 2100-2800 ml di acqua al giorno”.

Sulle tempistiche è stato spiegato che occorra bere acqua “durante tutto il giorno per mantenere idratato il proprio corpo”.

In tal senso ci sono però dei momenti migliori come ad esempio “appena svegli. Questo può aiutare a reidratare il corpo dopo una notte di digiuno. Mentre bere acqua prima, durante e dopo i pasti può aiutare a facilitare la digestione e a sentirsi più sazi, quindi a limitare l’introito calorico”.

Altro momento importante per bere è dopo aver fatto sporti per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...