Auto
Bentley Flying Spur la nuova auto di lusso della tradizione inglese al Salone di Ginevra 2013
Una delle auto di lusso protagoniste del Salone di Ginevra, in programma da domani con l’anteprima alla stampa, sarà la nuova Bentley Flying Spur.

Una delle auto di lusso protagoniste del Salone di Ginevra 2013, in programma da domani con l’anteprima alla stampa, sarà la nuova Bentley Flying Spur, vettura inedita della casa britannica, al suo debutto su scala mondiale. Questa creatura si propone come la più raffinata berlina ad alte prestazioni oggi in commercio.
Io non mi voglio sbilanciare così tanto nel giudizio, ma si tratta indubbiamente di un modello speciale, perfettamente aderente ai valori carismatici del marchio di cui si fregia. Il presidente Wolfgang Schreiber è sicuro del fatto suo: “La nuova Flying Spur segna un importante progresso. Abbiamo ridisegnato e riprogettato pressoché ogni dettaglio della vettura. In parole povere, abbiamo creato la migliore limousine di prestigio al mondo, una combinazione perfetta di squisita raffinatezza, prestazioni fuide, stile elegante e tecnologia all’avanguardia“.
Guardandola si coglie un senso di profonda aristocrazia, in un quadro dialettico destinato a superare le insidie del tempo, perché la vera classe è intramontabile. Anche l’abitacolo è confezionato con un linguaggio di alto livello, in una tela dove i materiali pregiati e la manodopera più esperta segnano felicemente le note di una composizione destinata a far sognare, in un esclusivo abbraccio di comfort e benessere.
Certosina l’attenzione per i dettagli, come è giusto che sia per un prodotto destinato a fissare i parametri dell’eccellenza nello specifico segmento di mercato. La Flying Spur promette un’inebriante miscela di maneggevolezza, lusso, maestria artigianale, design e tecnologia all’avanguardia, per ricambiare gli acquirenti del cospicuo investimento di cui si dovranno far carico per venirne in possesso.
Sul piano tecnico, la spinta è garantita da un motore W12 biturbo da 6 litri, abbinato a una trasmissione ZF a otto rapporti. Con 625 cavalli all’attivo, le prestazioni sono più incisive del modello precedente, consegnando al guidatore e ai suoi passeggeri l’energia necessaria per muoversi velocemente e in grande souplesse. Volendo si possono raggiungere i 322 km/h, ma l’uso in pista appare improprio. Meglio sapere che il classico passaggio da 0 a 100 km/h viene coperto in appena 4.6 secondi: come una sportiva purosangue.
Via | Bentley.co.uk
