Barche
Bénéteau Oceanis Yacht 62: stile e innovazione a mare
La bellezza è soggettiva, ma in alcuni casi mette tutti d’accordo, come per l’Oceanis Yacht 62.

[blogo-gallery id=”279015″ layout=”photostory”]
Bénéteau apre le porte di un nuovo mondo con il fantastico Oceanis Yacht 62. In questo gioiello stile e funzionalità si fondono, per sublimare la vita nautica. Esso è il frutto di una collaborazione fra Berret Racoupeau Yacht Design e il designer italiano Pierangelo Andreani.
Di forte identità e diverso da tutti gli altri, l’Oceanis Yacht 62 è il primo nato di una gamma destinata a svilupparsi, da 50 a 70 piedi. Il modello, lungo circa 19 metri, incarna una nuova arte di condividere momenti magici sull’acqua: lo yachting secondo Bénéteau.
Guardandolo si notano le linee tese e dinamiche, riconoscibili fra tutte. Prora virile, tetto abbassato, ampie vetrate che fasciano lo scafo e il tetto: il risultato è una barca sportiva ed elegante. Il suo stile delinea un prodotto d’eccezione. La carena a spigolo dotata di doppio timone e il piano velico perfettamente equilibrato gli conferiscono potenza e sicurezza per una navigazione rapida, facile e rassicurante.
Lo spazio a poppa è sorprendente. Al contempo hightech e ludico, il tender-garage è unico e completamente innovante. Incorniciato da due scale, l’accesso è semplice e sicuro. Si apre con un telecomando o direttamente quando si è al timone. La piattaforma diventa quindi un dock inclinato verso il mare che facilita la messa in acqua del gommone.
Con un tender classico o più sportivo, in versione jet, le escursioni fuori bordo non sono mai state così semplici da una barca a vela. Dispiegando i suoi cinque metri quadrati sul mare, la porta del tender-garage si trasforma in terrazza che lambisce l’Oceano. Completa di tavolo e sedie, sarà perfetta per deliziosi cocktail di fine giornata.
Con la sua plancha discretamente inserita sotto il sedile posteriore, la cucina esterna compare d’un tratto, per offrire un grill, un lavandino e un frigo esterni. Accessibile direttamente dal pozzetto, permette di godersi la vita sul ponte e seguire le cotture più delicate. La sua posizione sottovento protegge il pozzetto e l’interno della barca dal fumo di cottura.
Il pozzetto accoglie facilmente 12 persone ed è dotato di due sedili a U, uno di fronte all’altro. Questa simmetria libera spazio al centro per movimenti più agevoli. I posti al timone centralizzano i winch della randa e delle vele anteriori facilitando le manovre dello skipper e i movimenti dell’equipaggio.
All’interno, l’Oceanis Yacht 62 dispone di un quadrato spazioso e di aree private che offrono una grande intimità. Irrorato di luce grazie agli immensi oblò degli scafi, questo yacht dal design prestigioso adotta materiali nobili e finiture in legno raffinate.
A prua, la cabina proprietario offre un’intimità esclusiva e volumi eccezionali. Luce naturale, tinte madreperlate, sfumature di bruni, rivestimenti e imbottiture eleganti: l’atmosfera ariosa e ovattata crea un ambiente d’inedita dolcezza. L’immenso letto situato al centro della cabina, promette notti meravigliose. A pochi passi, il bagno privato è dotato di doccia spaziosa e gode di vista mare. A poppa, le due cabine arredate con cura, con letto matrimoniale e oblò aperto sul pannello posteriore, complete di bagno privato, sapranno rendere il soggiorno degli invitati eccezionale.
Al centro della barca, la cucina è aperta tanto sulla vita di bordo che sul mare. Si sviluppa per circa quattro metri lungo il salotto. Tutto è pensato per soddisfare gli amanti della tavola: grande capacità del frigo e del piano cottura, vera cappa aspirante, lavandino di grandi dimensioni, ampio piano di lavoro, bottiglieria per i vini. Il piano di lavoro in corian, particolarmente innovante, è retrattile; la cucina si può fondere nel mobilio in pochi attimi.
L’area soggiorno ha due divani, uno dei quali a L, e un tavolo regolabile con molteplici posizioni per accogliere fino a dieci persone. Le finiture raffinate alternano cuoio, inox, teck, tessuti e corian, per un risultato di grande qualità. La possibilità di scegliere i propri rivestimenti in legno e il mobilio offre il lusso di creare un universo a somiglianza dell’armatore.
