Seguici su

Attualità

Benedetto XVI in occasione del Beato Angelico: l’arte trasmette fede al mondo

Ieri era il giorno del Beato Angelico, ecco le parole di Benedetto XVI sull’arte.

Sul sito di Radio Vaticana vengono riproposte oggi le parole dedicate al senso profondo dell’arte, professate ieri dall’ancora per poco Pontefice di Roma Benedetto XVI, in occasione della memoria liturgica del Beato Angelico. Si è celebrato proprio ieri infatti il giorno di memoria del patrono degli artisti ed emblema assoluto dell’artista inteso nel pieno senso del termine cristiano, ovvero all’unico servizio della fede.

Benedetto XVI lo ha sottolineato più volte nel corso dei suoi otto anni di Papato: la funzione dell’arte nel mondo è quella di trasmettere fede e speranza alle persone. Il Papa ci ha tenuto più volte ad evidenziare anche una fondamentale funzione evangelizzatrice dell’arte:

Il vero artista è custode della bellezza del mondo e grazie alla sua particolare sensibilità estetica può cogliere più di altri la bellezza della fede: suo compito è indicare la via Pulchritudinis, ovvero attraverso il Bello condurre l’uomo a Dio.

Il pensiero della Chiesa verso l’arte si prospetta quindi chiaro e sibillino, da manuale di storia dell’arte. Il Beato Angelico, patrono degli artisti, nella sua vita ha mostrato come la via della santità possa passare anche attraverso un’espressione artistica e si diceva che dipingesse in ginocchio.

L’arte, quindi, per il credente è uno strumento di predicazione. Questo dogma in realtà si può applicare al di là della fede, infatti in molti casi è proprio l’arte a predicare realtà nascoste agli occhi di chi vede ma non osserva. Per l’arte cristiana, soprattutto nel periodo paleocristiano fino al basso Medioevo e poi al gotico e al Rinascimento; l’arte è sempre stata presente e quasi in simbiosi con la preghiera e il professare della religione. Tanto che alcune architetture e opere d’arte su altari, o ancora affreschi su pareti e maestose cupole di Chiese e Duomi sono sempre state un mezzo di forte suggestione, in alcuni casi di elevazione spirituale.

Benedetto XVI ha scritto più testi sull’argomento, da profondo studioso è sempre stato molto interessato anche all’arte, naturalmente alla forma storica a lui più vicina. Una teoria dell’arte quella che sostiene Benedetto XVI per cui ci sono alcuni elementi imprescindibili, come l’affermazione della verità, attraverso la bellezza, per il bene. Questo è il centro dell’arte, soprattutto dell’arte cristiana. Ovviamente l’arte procura un piacere intellettuale anche visivo, ma questo è un mezzo per arrivare a dire la verità e quindi affermare Cristo.

Non a caso il Conclave avrà luogo come da secolare e affascinante tradizione nella Cappella Sistina, capolavoro mistico e artistico per antonomasia, simbolo di un intero periodo storico e della fede cristiana.

La teologia portata da quegli affreschi, la verità custodita in quegli affreschi, attraverso la bellezza, saprà insieme allo Spirito Santo operare sul cuore, sull’anima e sulla mente dei cardinali e quindi offrire alla Chiesa e al mondo un nuovo pastore, capace di guidare saldamente la Chiesa nei prossimi anni.

( Giovanni Paolo II)

Via | Intervista a Rodolfo Papa (docente di Estetica alla Pontificia Università Urbaniana di Roma) Radio Vaticana

Foto | Getty Images



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...