Seguici su

Lifestyle

Beata Vergine Maria di Lourdes: storia, apparizioni e preghiera

Beata Vergine Maria di Lourdes

Si celebra oggi la Beata Vergine Maria di Lourdes. Vediamo la storia, le apparizioni e una preghiera a lei dedicata.

Oggi 11 febbraio si celebre la Beata Vergine Maria di Lourdes. La sua storia la vede protagonista di diverse apparizioni, a cominciare dall’11 febbraio 1858. Protagonista, come detto, una ragazza di nome Bernadette Soubirous, oggi annoverata tra la schiera dei Santi. Maria le appare per 18 volte nei pressi di una grotta lungo il fiume Gave. Vediamo nel dettaglio la sua storia.

Beata Vergine Maria di Lourdes: storia e apparizioni

Beata Vergine Maria di Lourdes
Madonna Maria

Oggi, 11 febbraio, si festeggia, come detto, la Beata Santa Maria Vergine di Lourdes che si trova ai piedi dei Pirenei.

L’origine di tutto risale all’11 febbraio 1858, quando una ragazza di 14 anni, Bernadette Soubirous, assieme alla sorella e a una amica, giunsero presso la grotta di Massabielle. Dopo un forte colpo di vento e un rumore, la giovane scorse una figura luminosa, che, sorridente le chiese di avvicinarsi.

Bernadette si inginocchiò e e recitò il rosario davanti alla visione. Tutto tornò come prima dopo poco. La ragazza raccontò il fatto subito e la sorella riferì tutto alla madre che indispettita rimproverò Bernadette.

Le tre donne, il 14 febbraio tornarono alla grotta e Bernadette, ricevuta acqua santa dalla madre, la gettò sull’apparizione, che inclinata la testa sorrise.

Alcuni giorni dopo, giovedì 18 febbraio, Berbadette tornò per la terza volta alla grotta e la bianca Signora le rivolse la parola in dialetto locale: “Vuoi essere tanto gentile da venire qui per 15 giorni?”, le disse. E le fece anche una promessa: “Non ti prometto di renderti felice in questo mondo ma nell’altro”.

La storia racconta che dal 19 febbraio al 4 marzo, Bernadette fece l’esperienza di ben 15 apparizioni. In una di queste scoprì una sorgente sull’indicazione della Signora che le disse di bere e lavarsi. Successivamente la invitò a pregare per la conversione dei peccatori.

Il 2 marzo la quattordicenne ricevette dalla bianca Signora il compito di informare il parroco per organizzare una processione di fedeli. Lei andò dall’uomo ma venne sgridata.

Alla grotta cresceva l’affluenza della gente che aveva scoperto delle apparizioni. L’ultimo dei 15 giorni delle apparizioni, si dice fossero presenti 8000 persone. Nonostante tutto era iniziato il culto della Vergine Santa.

Il 25 marzo finalmente Bernadette riceve il nome dall’apparizione: ‘Io sono l’Immacolata Concezione’.
Il parroco da questa definizione credette che veramente la Madonna appariva a Bernadette. Il 18 gennaio 1862 anche il Vescovo della diocesi dove si trova Lourdes affermò che le apparizioni fossero reali.

L’8 dicembre 1933 Pio Xl iscrive solennemente nell’albo dei Santi Bernadette Soubirous constatando in lei una vita piena di virtù, umiltà e semplicità. Lourdes ora è luogo di guarigioni e occasione per una revisione di vita che passa dal sevizio ai malati.

La giornata odierna, infatti, è ora anche conosciuta come la giornata dei malati.

Preghiera

“O Dio, che per l’Immacolata Concezione della Vergine, preparasti al tuo Figliuolo una degna abitazione, Ti supplichiamo umilmente che, celebrando l’Apparizione della Vergine, conseguiamo la salute dell’anima e del corpo”.



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...