Seguici su

Installazioni

Banksy in vendita a 44 euro a New York

Artist in residence? Banksy in residence! Banksy ci prende in giro e si prende in giro. Ieri ne ha combinata un’altra delle sue. L’artista ‘in residenza’ per le strade di New York si è divertito a scardinare le dinamiche del mercato dell’arte.

Per chi non lo sapesse, nel mese di ottobre Banksy si è recato a New York, ‘autoinvitandosi’ per una residenza artistica presso la più prestigiosa istituzione che opera per la mobilità degli artisti, la strada. Better out than in (Meglio fuori che dentro) è un’operazione di arte urbana e di comunicazione guerrilla che non ha precedenti nella storia. Per l’occasione il sito dell’artista si è trasformato, raccontando – anche attraverso surreali audioguide ‘old-fashion’, la cronistoria degli interventi di Banksy nella Grande Mela, che si succedono quotidianamente dallo scorso 7 ottobre. Niente di pianificato, ma solo un artista in trasferta che si lascia suggestionare da ciò che incontra per le strade. Un buco nel cemento armato diviene un Concrete Confessional, dove un prete vi attende nel caso abbiate bisogno di un’estemporanea confessione, un camion per il trasporto del bestiame da cui escono pupazzi – animali di di pezza, viene posizionato di fronte al Meatpacking District (i mercati generali dove si impacchetta la carne).
Fin qui tutto bene. Fino a che Banksy non ha deciso di attrezzare un anonimo banchetto nei pressi di Central Park e di mettere in vendita i suoi lavori originali e firmati al ‘ridicolo’ prezzo di 60 dollari, cioè 44 euro. Per depistare le tracce ha incaricato della vendita un altrettanto anonimo ed anziano signore. Sul banchetto la sola scritta Spray Art, senza indicazioni di sorta sull’autore. Sul banco piccole tele non incorniciate che riportano alcuni degli stencil più famosi dell’artista di Bristol. A prima vista dunque lo stand appariva in tutto e per tutto identico alle bancarelle a Londra o Berlino che vendono poster e finte riproduzioni dei lavori di Banksy. Proprio per questo sono andati venduti solo 7 pezzi ed oggi una moltitudine di appassionati e collezionisti newyorchesi si mangia letteralmente le mani. Si sono lasciati sfuggire l’affare di una vita: comprare degli originali di Banksy dal valore stimato compreso fra 20.000 e 40.000 dollari a pezzo, un prezzo inferiore di oltre trecento volte quello di mercato.
L’anziano venditore se ne è stato seduto per ore – in mezzo a circa quaranta dipinti per un valore complessivo stimato di 1,59 milioni dollari, prima di effettuare la prima vendita. Nel tardo pomeriggio una donna neozelandese ha acquistato due dipinti e poi si è presentato un giovane professionista con una richiesta, “ho solo bisogno di qualcosa per le pareti della mia stanza“, portandosi via quattro tele. Quello che ci chiediamo noi è se i due compratori si accorgeranno mai del piccolo grande tesoro che si sono messi in casa.



Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....