Seguici su

Installazioni

Banksy: i pezzi realizzati a New York in vendita alla Miami Art Fair (senza autorizzazione)

Il passaggio di Banksy a New York porta con sé diversi strascichi. C’è chi ‘ruba’ i suoi pezzi e chi vi guarda con nuovo interesse…

Banksy a New York. Più che una residenza artistica per le strade della Grande Mela, quella messa in scena dallo street artist di Bristol è stata la trasposizione di un’enorme sceneggiatura che ha innescato meccaniche e relazioni a diversi livelli della società. I barboni assunti per una giornata come venditori ambulanti; i galleristi pronti a pagare squadre di robusti ragazzacci di quartiere per sventrare muri e intonaci dove era passato il nuovo Re Mida; Bloomberg, il sindaco uscente, collezionista ed “esperto” d’arte contemporanea, che coglie l’occasione per gettare discredito sul fenomeno della street art.
Anche se l’artista dal volto coperto è tornato nella madrepatria, non è passato l’hype in città per il fenomeno dell’urban painting.

[img src=”https://media.artsblog.it/c/c7d/banksy-macchina-nyc2.jpg” alt=”” height=”350″ title=”banksy-macchina nyc2″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-60783″]

Proprio in questi giorni poi, 5Pointz – la mecca dei writer newyorchesi, viene imbiancata (art killing!) ed i suoi edifici tornano nell’anonimato cittadino.
C’è chi non conosceva Banksy ed allora vuole rifarsi con un rapido tour – come il neo eletto sindaco Bill De Blasio e chi mette in vendita i primi pezzi di Banksy asportati dai muri in maniera illegale.
Il primo sarà il baloon a forma di cuore cosparso di cerotti realizzato sulla parete esterna di un magazzino a Brooklyn. Sarà venduto il mese prossimo, dal 3 all’8 dicembre, alla fiera d’arte di Miami. La storia del pezzo è stata abbastanza complessa. Pochi giorni dopo che Banksy l’aveva realizzato, un giovane writer (Omar NYC aka Swatch) in cerca di visibilità gratuita vi ha taggato accanto. Poi il pezzo è scomparso, qualcuno (i proprietari dell’edificio?) lo ha portato via in un unico blocco il cui peso stimato è intorno ai 680 chili. Sorte simile è toccata ad un altro pezzo di Banksy, una figura erculea circondata da cavalli e realizzata in parte su muro in parte sulla carrozzeria di una macchina. Le porte dell’autovettura sono state asportate e saranno in vendita alla Miami Art Fair con stime di prevendita che toccano centinaia di migliaia di dollari. Anche se lo stesso artista condanna chiunque si appropri indebitamente di questi pezzi di arte pubblica, di fatto chi lo fa agisce il più delle volte nel rispetto della legge.
A incentivare la Banksymania ci sono poi personaggi furbi e privi di scrupoli, come il gallerista Stephan Keszler, che in passato si era già fatto ricco vendendo pezzi di Banksy non autorizzati. A questo giro Keszler avrebbe comprato i pezzi direttamente dai proprietari dell’immobile e dell’auto. Il gallerista quindi si difende: “comprando queste opere d’arte posso proteggerle da eventuali danni“. Tutto ciò naturalmente è lontano anni luce dall’etica della strada, per cui ogni lavoro effimero è soggetto all’incedere del tempo e del degrado, ma deve rimanere “alla stessa altezza” della strada, delle persone.

Banksy a New York – i pezzi asportati

[blogo-gallery title=”Banksy a New York – i pezzi asportati” slug=”banksy-a-new-york-i-pezzi-asportati” id=”124861″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....