Seguici su

Attualità

Autunno 2014, un focus sulle grandi mostre italiane

Da Van Gogh a Marc Chagall passando per Frida Kahlo, scoprite con noi i principali protagonisti delle esposizioni

Tornano anche quest’autunno le grandi mostre, protagoniste dei poli espositivi italiani più importanti: Van Gogh, Chagall, Memling, Tiepolo e Kahlo sono solo alcuni dei nomi imperdibili di una come sempre ricca offerta culturale.

C’è sempre un grande interesse intorno agli artisti dimostrato dal numero dei visitatori sempre altissimo, e spesso accanto alle esposizioni per così dire ‘ufficiali’ ci sono nelle città ospitanti eventi collaterali e iniziative volte ad approfondire ancora di più la conoscenza di questi grandi del passato.

Vi proponiamo quindi questo vademecum sulle principali mostre in programma in questa prima metà della stagione.

Van Gogh. L’uomo e la terra

Il 18 ottobre a Milano sarà inaugurata nelle sale di Palazzo Reale la mostra “Van Gogh. L’uomo e la terra” curata da Kathleen Adler.

Fino all’8 marzo 2015 si potranno ammirare oltre 50 capolavori del maestro olandese, provenienti da musei come il Kroller-Muller di Otterlo e il Van Gogh Museum di Amsterdam, per comprendere ed esplorare il complesso rapporto tra uomo e natura, tra fatica e bellezza, attraverso le vicissitudini della vita stessa del pittore.

Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985

Sarà visitabile sempre a Milano e sempre a Palazzo Reale la mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985”, allestita fino al 1° febbraio 2015.

Curata da Claudia Zevi con la collaborazione di Meret Meyer è la più grande retrospettiva degli ultimi 50 anni mai dedicata in Italia all’artista, con oltre 220 opere in mostra (prevalentemente dipinti) provenienti da collezioni pubbliche, collezioni private e dai maggiori musei del mondo.

Memling. Rinascimento fiammingo

La mostra su Hans Memling sarà protagonista a Roma, alle Scuderie del Quirinale, fino al 18 gennaio 2015.

L’esposizione è curata da Till-Holger Borchert e ripercorre tutte le fasi artistiche dell’artista: si potranno ammirare circa 65 capolavori, e 50 sono stati realizzati da questo protagonista del Rinascimento fiammingo.

Tiepolo. I colori del disegno

Altra esposizione romana è “Tiepolo. I colori del disegno”, allestita fino al 18 gennaio 2015 ai Musei Capitolini e curata da Giorgio Marini, Massimo Favilla e Ruggero Rugolo: in mostra ci sono novanta opere grafiche e sette dipinti di Giambattista Tiepolo, provenienti da musei, fondazioni e collezioni private.

Frida Kahlo e Diego Rivera

Dopo il grande successo della mostra alle Scuderie del Quirinale, tocca a Genova, fino all’8 febbraio 2015, onorare l’arte di Frida Kahlo: Palazzo Ducale ospita infatti “Frida Kahlo e Diego Rivera”, dedicata ai due più famosi artisti messicani (coppia anche nella vita).

In seguito al terribile alluvione che si è abbattuto sulla città qualche giorno fa, Palazzo Ducale segnala che la mostra è comunque aperta e raggiungibile dalla stazione FS di Genova Principe e dal casello autostradale di Genova Ovest. Per chi avesse necessità è possibile spostare le prenotazioni attraverso il call center (tel.0109280010).



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...