Seguici su

Auto

Le auto dei fumetti più famose

Quali sono le auto dei fumetti più famose per chi è appassionati di strisce e balloon? Ecco qualche bel viaggio nel mondo dei fumetti!

auto dei fumetti

Ti sei mai chiesta quali sono le auto dei fumetti più famose? Ce n’è ovviamente per tutti i gusti, per chi ama le strisce più classiche e per chi, invece, adora le storie di super eroi sempre pronti a salvarci. Non possono mancare i personaggi Disney, ma anche altri protagonisti di storie, italiane e straniere, che hanno ottenuto un grandissimo successo anche per i disegni. Tra i quali quelli delle auto guidate nel corso dei numeri della serie.

Per chi adora leggere le strisce di fumetti e le quattro ruote, si tratta di vere e proprie celebrazioni di modelli che hanno fatto la storia delle nostre strade. E che anche su carta stampata riescono a suscitare le stesse emozioni. Sei pronta a fare un viaggio nelle cinque automobili più famose che i disegnatori degli albi a fumetti più letti hanno associato ai protagonisti di turno?

Canzoni sulle automobili, le più belle

https://www.instagram.com/p/CDyvEs7BJr4/

Il Maggiolino Volkswagen di Dylan Dog

Il nostro viaggio inizia dal mondo della Bonelli. Tiziano Sclavi per il suo personaggio ha pensato una vecchia Volkswagen Maggiolino cabrio bianca targata DYD 666. Lo sai come l’ha ottenuta l’amico di Groucho? Questo è stato il pagamento per aver risolto il suo primo caso. Sembra volerlo lasciare a piedi da un momento all’altro, ma è sempre protagonista con Dylan fumetto dopo fumetto, numero dopo numero, avventura dopo avventura.

La Batmobile

Come non citare la Batmobile, auto super attrezzata di Batman, l’uomo pipistrello? Nera e con tutti i gadget più utili per sconfiggere i cattivi a Gotham City, il cavaliere oscuro la guida dagli anni Trenta, quando per la prima volta il personaggio ha fatto la sua comparsa. Ma da allora si è evoluta, assomigliando a mezzi iconici come la Corvette, la Jaguar, la Cadillac. Nei film tratti dai fumetti, poi, le auto hanno subito grandi modifiche che hanno fatto girare la testa a tutti gli appassionati di quattro ruote.

La Jaguar di Diabolik

Anche Diabolik è uno dei personaggi più famosi dei fumetti. Il ladro mascherato che le sorelle Giussani hanno creato nel 1962 guida una Jaguar E-Type nera, con gadget da urlo. Mentre la fidanzata, Eva Kant, guida un modello analogo ma bianco.

313 di Paperino

Sicuramente l’auto più iconica, disegnata per la prima volta nel 1937. Il miglior amico di Topolino viaggia su una piccola utilitaria a due posti, non proprio in grandissima forma. Rosa e blu è la sua carrozzeria e sembra che i disegnatori non si siano mai ispirati a nessun modello che è realmente esistita. Il bello è che quando Paperino si trasforma in Paperinik l’auto diventa degna di James Bond.

L’auto di Lupin III

Quale auto guidava il ladro gentiluomo creato da Monkey Punch nel 1967? Nel corso delle sue avventure ha guidato tantissimi mezzi: possiamo ricordare, però, la Fiat Nuova 500 gialla, che troviamo nel film d’animazione “Lupin III e il Castello di Cagliostro” (1979) di Hyao Miyazaki. Lo hai visto il film? Recentemente è anche arrivata una serie tv ispirata al personaggio: merita di essere vista!

Musei delle auto: i più belli da visitare se sei appassionata di motori

Foto Getty



Lifestyle16 minuti ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 ora ago

Le frasi più famose del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più famose di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana dal 2015. Considerato da molti...

Lifestyle2 ore ago

Cosa significa au pair: perché si dice così ed esempi d’uso

Cosa significa au pair? Non indica un rapporto di lavoro, ma un legame che deve comunque essere considerato simil professionale....

Lifestyle3 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle5 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle6 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle7 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle8 ore ago

Le 10 mete europee più sopravvalutate: c’è anche una città italiana

Quali sono le città europee più sopravvalutate? Scopriamo la classifica e le mete con cui è possibile sostituirle. Il sovraffollamento...

Lifestyle9 ore ago

Quanti tipi di pasta esistono? Fresca o secca, corta o lunga: ecco tutto ciò che devi sapere

Tipi di pasta: formati, forme, nomi e differenze tra le varie tipologie di pasta esistenti nella cucina italiana. Quando si...

Lifestyle10 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle11 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....