Seguici su

Scultura

Augusto, due millenni di gloria alle Scuderie del Quirinale

Due millenni ci separano dalla morte dell’Augusto per eccellenza, una mostra romana ne ripercorre la storia.

Normalmente le mostre possono vantarsi di celebrare alcuni centenari degli artisti esposti, il percorso dedicato ad Augusto, visitabile presso le Scuderie del Quirinale fino al 9 febbraio 2014 verterà invece su un soggetto che risale a ben due millenni fa, se si fa riferimento alla sua morte avvenuta il 19 agosto 14 d.C. Duecento le opere, soprattutto scultoree, inanellate per ripercorrere le tappe della folgorante storia personale del figlio adottivo e pronipote di Cesare, personaggio dall’indubbia caratura politica che transitò l’agonizzante Repubblica alle glorie di un impero vastissimo, sotto il più lungo principato che Roma abbia mai conosciuto. Un’epoca di prosperità garantita dalla Pax Augustea, puntellata di successi strategici, ma allo stesso tempo costellata da drammi personali e lutti familiari che lo privarono in pochi decenni di Agrippa, suo luogotenente e genero, e degli eredi designati a succedergli, tramandata dalle parole dello stesso protagonista, dalle liriche di Virgilio e Orazio, dalle testimonianze degli intellettuali radunati nel circolo di Mecenate, e successivamente da noti storici come Svetonio, Tacito e Cassio Dione.

[img src=”https://media.artsblog.it/a/aug/augusto-2-millenni-di-gloria-alle-scuderie-del-quirinale/augusto-scuderie-del-quirinale-statua-augusto-prima-porta.jpg” alt=”7 – Statua loricata di Augusto, cd. Augusto di Prima Porta 20 d.C. Musei Vaticani, Città del Vaticano © Archivio fotografico Musei Vaticani © Governatorato dello Stato della Città del Vaticano” height=”800″ title=”7 – Statua loricata di Augusto, cd. Augusto di Prima Porta 20 d.C. Musei Vaticani, Città del Vaticano © Archivio fotografico Musei Vaticani © Governatorato dello Stato della Città del Vaticano” class=”post centered”]

Suggestioni riaccese da una serie di statue, ritratti, arredi domestici in argento, bronzo e vetro, gioielli in oro e pietre preziose, che raccontano la vita e la carriera del princeps in parallelo al formarsi di una nuova cultura e di un nuovo linguaggio artistico, tuttora alla base della civiltà occidentale.

Fulcro visivo della mostra saranno le grandi statue di Augusto, riunite per la prima volta insieme: l’Augusto pontefice massimo da via Labicana conservato al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, e l’Augusto di Prima Porta dei Musei Vaticani; quest’ultima scultura sarà accostata al suo modello classico, il celeberrimo Doriforo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, canone per eccellenza della perfezione scultorea di età classica.

Elementi rari come una parte della statua equestre in bronzo dell’imperatore proveniente daAtene ed esposta per la prima volta in Italia, ma anche i rilievi Grimani, il gruppo frontonale dei Niobidi, cammei, monete, ricostruzione degli arredi delle domus vesuviane, i gioielli di corredo, grazie ad una nutrita selezione del tesoro degli argenti di Boscoreale, eccezionalmente prestato dal Museo del Louvre, l’inedita ricostruzione di 11 rilievi della decorazione di un edificio pubblico eretto originariamente in Campania, e oggi divisi tra la Spagna e l’Ungheria, istoriati con lo scontro navale della battaglia di Azio che nel 31 a.C. che mise fine alla guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio aprendo la strada al definitivo trionfo del princeps. La mostra proseguirà il suo itinerario alla volta di Parigi, dove sarà aperta al pubblico presso le Galeries nationales du Grand Palais dal 19 marzo al 13 luglio 2014.

[blogo-gallery title=”Augusto | 2 millenni di gloria | alle Scuderie del Quirinale” slug=”augusto-2-millenni-di-gloria-alle-scuderie-del-quirinale” id=”124474″ total_images=”0″ photo=”3,4,5,6,7″]

Via | scuderiequirinale.it



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...