Seguici su

Bambini

Attività su Leonardo Da Vinci da fare con i bimbi

Attività su Leonardo Da Vinci da fare con i bimbi: dai puzzle ai ritratti, alcuni progetti divertenti ma istruttivi che li conquisteranno.

Ci sono parecchie attività legate a Leonardo da Vinci nelle quali coinvolgere i bambini. Del resto, attraverso le sue opere possiamo esplorare il mondo dell’arte e del disegno. In effetti, si tratta di uno dei più versatili artisti che possono ispirare progetti per i bambini della scuola primaria. Eccone alcuni tra i più interessanti attraverso i quali potrai accrescere anche la tua, di cultura (che male non fa).

Attività per bambini su Leonardo da Vinci

La vita, gli interessi, le opere di Leonardo da Vinci non possono che affascinare ed ispirare diverse attività volte a far conoscere, anche ai bambini, il genio del 500 che abbiamo avuto la fortuna di conoscere e al quale, ancora oggi, dobbiamo tantissimo.

Fare uno schizzo come quelli di Leonardo

A Leonardo piaceva capire il funzionamento che stava alla base di ogni cosa. E’ stato tra i primi a sezionare e studiare animali e umani per studiarne l’anatomia. Ovviamente non ti chiediamo di andare a caccia di animali e, men che meno, di sviscerarne uno. Puoi, però, invitare i tuoi figli a fare lo schizzo di un oggetto facilmente smontabile, come ad esempio una penna o un frutto (l’arancia o la banana).

Imparare la prospettiva

Uno dei massimi esempi è l’Ultima Cena: basta studiarla qualche istante per capire il concetto. Guardando le linee e il punto di fuga (ovvero la testa di Gesù), si nota subito come, grazie alla prospettiva, la stanza sembra rimpicciolirsi sullo sfondo del dipinto. I bambini possono, dunque, provare a riprodurre la stanza nella quale stanno disegnando puntando sulla prospettiva per dare l’idea di profondità. Non importa il primo risultato: più si eserciteranno e meglio riusciranno.

Dipingere un ritratto

La Gioconda è il più famoso dei ritratti dipinti da Leonardo da Vinci (che durante la sua carriera, nonostante possa sembrare strano, ne ha realizzati veramente pochi). Eppure è passato alla storia anche per aver dipinto la Monna Lisa. Ebbene, perché non proporre ai bimbi di farne uno? Possono partire proprio dalla Gioconda oppure disegnare te (sperando che ti rendano giustizia) il fratellino/la sorellina o il papà.

Creare la pittura

Gli artisti del Rinascimento non avevano a disposizione dei negozi nei quali comprarla: dovevano crearsi la pittura da soli. Come? Semplicemente macinando e mescolando i pigmenti e gli ingredienti fino ad ottenere le tonalità desiderate. Per farlo in casa, i bambini possono ricorrere agli ingredienti che ci sono in dispensa. Ad esempio, possono sfruttare il succo di una barbabietola, il tuorlo dell’uovo mescolato con poca acqua e così via.

Fare il puzzle di una sua opera

Per crearne uno, puoi stampare uno dei suoi dipinti, quindi ritagliarlo in pezzi più o meno piccoli (a seconda dell’età dei tuoi figli), ed invitarli a ricomporlo incollando i pezzi, man mano, su un cartoncino. Ecco come andare alla scoperta delle più grandi opere degli artisti divertendosi.

Photo | Pixabay



Lifestyle14 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....