Seguici su

Bambini

Le attività primaverili per bambini più interessanti

Le attività primaverili per bambini più interessanti da fare sia in casa che fuori, laddove possibile, prendete nota.

Le attività primaverili per bambini più interessanti

La primavera è alle porte: come accoglierla al meglio se non con delle interessanti attività primaverili per i bambini? Sì, giusto quelle che tra Dad e pomeriggi in casa che sembrano non finire mai, ti garantiranno di tenerli occupati con qualcosa di stimolante e costruttivo. La bella stagione è già nell’aria: le foglie tornano ad essere verdi, i fiori stanno sbocciando e le giornate diventano più lunghe. Siccome – tra un lockdown e l’altro – non sarà sempre semplice uscire di casa ed esplorare la natura ed il mondo che si sta risvegliando con essa, le attività primaverili possono aiutarci a celebrarla anche – ahinoi – tra le mura domestiche. Ti diamo qualche dritta.

Attività per bambini da fare in primavera

Prendi nota: si tratta di attività semplici, che non richiedono particolare impegno ma che si prestano a regalare ai bambini nuove e divertenti esperienze.

Fare un’escursione

Se avete la possibilità di andare al parco o di fare una passeggiata immersi nella natura, potreste dedicarvi ad una vera e propria escursione alla ricerca di tutti i cambiamenti che la primavera sta portando. Sarà importante che i bambini entrino in contatto con la natura e che osservino e tocchino con le loro manine le piante, i fiori e i frutti primaverili. Potranno raccogliere foglioline e fiori, apprezzarne i diversi colori, forme, dimensioni. Ed ancora annusarli ed osservarli da vicino, magari anche utilizzando una lente d’ingrandimento. Metti in conto che torneranno a casa con scarpe e vestiti sporchi di terra: recita un Omm e pensa che l’hai fatto per una buona causa.

Attività primaverili per bambini, dedicarsi al giardinaggio

E, a proposito di terra, abbiamo da proporti un’altra attività che la prevede. Ma come potrebbero fare giardinaggio senza toccarla? Non è una congiura contro di te: come sostituire il mettere le mani nel terriccio e piantare i semi con tutte le aspettative che ne derivano? Sarà una grande soddisfazione per i tuoi figli prendersi cura della loro piantina, innaffiarla con costanza e monitorarla nei giorni. Guarda il lato positivo: servirà loro per responsabilizzarli.

Ascoltare i suoni della primavera

Non c’è niente di meglio della musica per promuovere lo sviluppo dell’apprendimento e l’acquisizione della conoscenza: dedicatevi ad ascoltare i suoni che la natura ci regala in primavera, che sono più emozionanti di una qualsiasi melodia. Oltre a sentire il canto degli uccelli, potreste ascoltare quello delle foglie che si muovono alla leggera brezza del vento, il volo delle api, il mormorio di un ruscello, magari anche il suono della pioggia che cade. Perfette sono anche le canzoni per bambini a tema.

Leggere storie sulla primavera

Infine, potete sfruttare l’arrivo della primavera per leggere delle storie o dei racconti ad essa dedicati così come alle piante o ai fiori. Ma anche poesie di autori importanti, quiz e indovinelli. Provate a realizzare in casa un momento letterario con tanto di decori, come ghirlande e fiori di carta: coinvolgete i piccoli ed incoraggiate la loro fantasia.

Photo | Pixabay



Lifestyle4 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....