Arte e cultura
Aste record, 17,2 milioni di dollari per la statua di Hitler di Maurizio Cattelan
L’opera, dal titolo “Him”, era stata stimata tra i 10 e i 15 milioni di dollari

[blogo-gallery id=”135287″ layout=”photostory”]
Record per Maurizio Cattelan: la sua statua “Him”, che raffigura Hitler in ginocchio è stata venduta all’asta da Christie’s per 17,2 milioni di dollari. La scultura, realizzata nel 2001 in cera e resina, era stata stimata tra i 10 e i 15 milioni di dollari.
La cifra supera di gran lunga quella ottenuta per un’altra opera dell’artista italiano, ovvero 7,9 milioni di dollari. Loic Gouzer, vicepresidente del settore Post-War and Contemporary Art di Christie’s e curatore dell’asta ha spiegato:
“Con ‘Destinato a fallire’ abbiamo cercato di spingere l’asta verso artisti e opere che vanno oltre le nozioni tradizionali di successo commerciale”
Nel 2012 la statua di Hitler era stata esposta a Varsavia, non senza polemiche, nell’ambito di una retrospettiva sul lavoro dell’artista al Castello Ujazdowski (“Amen”), all’interno del ghetto. In quell’occasione la scultura era visibile a 100 metri di distanza attraverso un foro realizzato su un portone.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/23857/him-lhitler-di-cattelan-fa-poco-clamore-a-varsavia”]L’opera fa parte di una retrospettiva sul lavoro dell’artista, “Amen”.[/related]
