Attualità
Asta da record da Christie’s per il trittico di Bacon “Tre studi di Lucian Freud”
Asta da record per il trittico Tre studi di Lucian Freud a firma di Francis Bacon. Nella nottata di ieri l’opera d’arte è stata battuta da Christie’s a New York per la cifra sensazionale di 142,4 milioni di dollari.

Asta da record mondiale per la casa d’aste Christie’s di New York. Nella notte di ieri l’opera d’arte Tre studi di Lucian Freud, famoso trittico dell’artista irlandese Francis Bacon, è stata battuta alla stratosferica cifra finale di 142, 4 milioni di dollari. Il trittico di Bacon ha sorpassato con notevole vantaggio il precedente record planetario detenuto da L’Urlo di Edward Munch; venduto l’anno scorso a 119,9 milioni di dollari da Sotheby’s.
Per il trittico di Bacon il valore base d’asta è stato di 85 milioni, dopo ben 7 offerte e 6 minuti di gara feroce in camera e al telefono, con questa vendita il dipinto è entrato nella storia come il capolavoro artistico più costoso mai battuto ad un’asta. Da Christie’s i presenti hanno assistito ad una lunga battaglia tra i più facoltosi collezionisti d’arte privati, che fino all’ultimo hanno lottato a suon di verdoni per questo lavoro di Bacon del 1969. La casa d’aste newyorkese non ha però reso noto il nome dell’acquirente che alla fine si è aggiudicato il capolavoro.
“Three Studies of Lucian Freud” è un’opera cruciale di Bacon, espressione dell’intenso rapporto tra l’artista di Dublino e Lucian Freud, sia dal punto di vista creativo che emozionale. Il tris di dipinti raffigura il pittore britannico, rivale-amico, artista e collega, e nipote del molto più celebre padre della psicanalisi. L’opera vanta dimensioni importanti, si parla di due metri di altezza per un metro e mezzo di larghezza. Nel trittico compare anche Sigmund Freud, con il viso però visibilmente sfigurato.
Via | BBC.news.com, The Guardian
