Seguici su

Eventi

Artemide alla mostra W. Women in Italian Design all’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano

Le lampade Artemide protagoniste alla mostra W. Women in Italian Design all’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.

[blogo-gallery id=”189208″ layout=”photostory”]

I progetti luce di Artemide sono i protagonisti delle mostre allestite presso la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal concept Design after Design: si tratta di esposizioni che parlano del design italiano, toccando temi come l’architettura di interni, la relazione tra città e design, la progettualità femminile, i temi legati all’impatto della globalizzazione.

Il design al femminile è celebrato nella mostra “W. Women in Italian design”, al Triennale Design Museum, grazie al progetto di allestimento di Margherita Palli. La mostra propone le opere di Carlotta de Bevilacqua, architetto, designer e imprenditrice con i progetti di luce Sui, Yang ed Empatia disegnate per Artemide: luci che testimoniano la ricerca tecnologia e d’innovazione, per progettazioni intelligenti e consapevoli.

[quote layout=”big”]Ho sempre considerato nella mia vita professionale e di donna – così afferma lei stessa – il dovere di pormi come obiettivo quello di tentare di introdurre nel mondo qualità migliori e alternative a quelle esistenti. Con ottimismo e a volte disordine, ho provato, sia come architetto e designer, attraverso il progetto degli spazi e della luce, sia come imprenditrice, attraverso visione e innovazione, a educare il presente e contribuire al futuro.[/quote]

La luce Artemide è protagonista anche di un tributo all’architetto Zaha Hadid, che ha ideato la lampada Genesy. Così la designer recentemente scomparsa descriveva la lampada:

[quote layout=”big”]Come nello sviluppo organico degli alberi, un immenso baldacchino emerge da un’interconnessa rete di supporto estensiva posta alla base. I componenti primari di questa analogia organica si trasformano da un diagramma astratto al fluido design di Genesy. La complessità della lampada si sviluppa dal suo emergere dal basso. Come un organismo in crescita, dal sistema di supporto centrale spuntano dei rami che, attraverso una geometria radiale, incrementano la forza dinamica e tensionale della struttura.[/quote]



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...