Seguici su

Arte e cultura

Art Paris Art Fair 2013, al Gran Palais con la Russia invitata d’onore

Dal 28 marzo al primo aprile, la Pasqua parigina ha una metà fieristica tutta sua, che coincide con l’Art Paris Art Fair 2013, 144 gallerie provenienti da 20 diversi paesi e riunite sotto la bella cupola del Grand Palais, espongono le opere di ben 1100 artisti.

Per la prima volta c’è un’invitata d’onore, ed è la grande Russia, un paese caratterizzato da un grande fervore artistico, declinato in dieci gallerie ed innumerevoli lavori messi al centro dell’evento che è cominciato con il vernissage di mercoledì 27 marzo 2013 per concludersi il lunedì di pasquetta. Un tripudio di creatività nel quale emerge una scultura impressionante, opera dell’artista Dimitri Tsykalov moscovita di origine, ma ormai trapiantato nella capitale francese. L’insieme realizzato a base di terra e grossi rami riproduce un cuore dalle dimensioni considerevoli e trasmette un desiderio di vita inevitabilmente legato al carattere tenace degli elementi che lo compongono.
Dagli anni ’20 del secolo scorso ai giorni nostri, centinaia di lavori permetteranno ai visitatori di immergersi in un’atmosfera surreale, tastare il polso del mercato e anche portarsi a casa qualche pezzo di una fiera dedicata all’arte moderna e al design contemporaneo, la cui direzione generale è assicurata da Julien e Valentine Lece?tre, con il management di Guillaume Piens, e la comunicazione di Catherine Vauselle.

Altra novità di quest’edizione 2013, è la sezione intitolata “Promesse”, ideata con l’obiettivo di promuovere giovani gallerie che hanno meno di 5 anni e non che hanno esposto in fiera.
Tra le presenze italiane la “costola meneghina” di Edward Cutler Gallery, le milanesi Galleria Giuseppe Pero e Mimmo Scognamiglio ArteContemporanea, la torinese Gagliardi Art System, l’astigiana Eidos Immagini Contemporanee, la Louise Alexander Gallery di porto Cervo e la veneziana Venice Projects.
Un appuntamento importante che si inserisce a buon titolo nel panorama delle fiere del vecchio continente dopo la London Art Fair 2013 che vi abbiamo presentato ad inizio mese, evento al quale ci ricolleghiamo tematicamente ricordandovi la monumentale barca di carta di riso di Zhu Jinshi, per parlarvi del Canson® Prize, riconoscimento assegnato dall’omonima fondazione ad un artista il cui lavoro rappresenti una vera innovazione nel mondo dell’arte e della carta, attraverso le opere dei cinque finalisti, in mostra presso l’ala meridionale e settentrionale del Grand Palais.
In tutte queste iniziative segnaliamo un grande neo, l’entrata, che costa un occhio, dato che per il semplice ingresso per un adulto (senza riduzioni) si deve sborsare la “non modica cifra” di 20 euro, che salgono a 35 se ci si aggiunge il catalogo acquistato in forfet “risparmiando” 5 euro.

Nell’immagine “Cuore”, scultura di terracotta e rami realizzata da Dimitri Tsykalov, al link.

Via | artparis.fr



Lifestyle8 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle9 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle14 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...