Seguici su

Eventi

Art Basel Miami 2015: Swarovski svela la collaborazione con Fernando Romero Enterprise, FR-EE, le foto

E’ il decimo anno consecutivo per Swarovski, come partner di Design Miami. Per festeggiare in grande stile, quest’anno ha deciso di commissionare a Fernando Romero Enterprise (FR-EE), lo studio di architettura e design internazionale, con base a Mexico City, la creazione di un’installazione che esplorasse la relazione tra l’uomo e il sole. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”177711″ layout=”photostory”]

E’ il decimo anno consecutivo per Swarovski, come partner di Design Miami. Per festeggiare in grande stile, quest’anno ha deciso di commissionare a Fernando Romero Enterprise (FR-EE), lo studio di architettura e design internazionale, con base a Mexico City, la creazione di un’installazione che esplorasse la relazione tra l’uomo e il sole.

L’installazione, infatti, si intitola proprio El Sol,ed è una grande struttura geodetica realizzata in scala: un miliardo di volte più piccola del Sole, e composta da 2.880 cristalli Swarovski su misura con taglio di precisione.

Ispirata dalla sacra geometria usata dagli antichi Aztechi e Maya per costruire le loro piramidi, che sono progettate per monitorare gli eventi celesti, El Sol, è stata realizzata dal fondatore e direttore creativi di FR-EE, Fernando Romero, proprio per rendere omaggio a questa tradizione, usando però moderne tecnologie nella creazione della struttura, che ha richiesto oltre 350 ore di lavoro di ingegneria e tre mesi di progettazione e sviluppo tecnico, presso la sede di Swarovski a Wattens, in Austria.

El Sol, inoltre, dispone di una struttura sferica interna cut-out, e una superficie esterna liscia costituita da un puzzle intricato di quattro diversi tipi di cristalli con taglio di precisione, sviluppati appositamente, rivestiti nell’iconica Aurora boreale di Swarovski. Sfaccettati internamente, i cristalli aumentano la luce emessa dal nucleo della installazione; una bolla sferica di LED la cui luce viene rifratta dalle sfaccettature dei cristalli, evocando il movimento gassoso, sul terreno del sole.

Oltre alla collaborazione con FR-EE, Swarovski è stata partner della School of Physics and Astronomy dell’Università di Birmingham, nel Regno Unito, che ha realizzato il paesaggio sonoro dell’installazione. La traccia, fornita dal loro progetto internazionale Bison, è il “suono” del Sole fatto con le onde acustiche, formate da decenni di dati acquisiti dagli spettrometri, che osservano il Sole dal 1970. Gli anelli del Sole, sono come una campana, con la frequenza centrale di questo suono che è largamente inferiore all’udito umano a 0.003 Hz. I suoni che i visitatori potranno ascoltare, quindi, sono stati aumentati in velocità di 100.000 volte portandolo fino a 300 Hz e nella gamma dell’udito umano.

El Sol, infine, comprenderà due elementi interattivi. Ai visitatori sarà offerta in alternativa una visione dell’installazione attraverso una speciale lente di cristallo, sviluppata appositamente per la fotocamera dei loro cellulari, così che quando scatteranno una foto, questa rifletterà la luce, creando un prisma e dunque un effetto caleidoscopico. il secondo elemento interattivo, incorpora l’alta fedeltà visiva di Videri, schermi ultra sottili e una nuova innovazione, ancora in fase iniziale, dai laboratori di ricerca e sviluppo di Swarovski, cristalli funzionali, che offriranno un nuovo modo di interagire con i media digitali. Il funzionale cristallo, mette in evidenza il ruolo centrale ma forse nascosto, della tecnologia delle industrie servite da Swarovski Crystal business.



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...