Seguici su

Arte e cultura

Art Basel 2013: le date, gli orari, gli artisti e gli eventi da non perdere

Primi fuochi pubblici per la storica tappa svizzera della fiera artistica di Basilea.

Art Basel 2013. Dopo la tappa di fine maggio ad Hong Kong (una première nella città cinese) e prima di quella al sole di Miami Beach, prevista per l’inizio di dicembre, ecco che ritorna l’appuntamento con la grande Fiera di Basilea, diretta da Marc Spiegler e organizzata da un team di esperti del settore.
Quella che ha dato origine ai due eventi citati (figli di una tradizione vecchia più di quarant’anni e della quale vi abbiamo già parlato a più riprese tra le nostre pagine). Una mecca per appassionati e collezionisti desiderosi di camminare in una delle più importanti “summe” dell’arte contemporanea, che ritorna puntuale come ogni anno e si ripromette di superare la sua media di 65.000 ingressi.

Programma dell’Art Basel 2013

Eccoci qui per parlarvi del polo principale quindi, declinato in innumerevoli presenze e illustrato da un gran bella lista di percorsi disponibile al link. Si tratta di veri e propri sentieri di scoperta, che quest’anno si svolgeranno nel quartiere Klingental e saranno disponibili anche in versione notturna, mentre l’insieme di tutti gli eventi segue diverse direttrici ed è consultabile nel suo insieme, oppure nelle sue partizioni da calendario.
Una manifestazione importante, inserita nella “Top Events of Switzerland”, insieme di otto eventi di elevata qualità che comprende, tra gli altri, anche il festival cinematografico di Locarno, quello di Lucerne Festival e la Ski World Cup Wengen, le sui attualità e commenti sono rintracciabili anche attraverso l’hashtag #ArtBasel.

Senza dimenticare la serie mattutina di Conversations, piattaforme di discussione presentate in collaborazione con Absolut Art Bureau, pensate per permettere agli spettatori di accedere al punto di vista degli addetti ai lavori.

Dialoghi dinamici si svolgono tra eminenti rappresentanti del mondo internazionale dell’arte, ciascuno dei quali schiude una prospettiva unica sulla produzione, sul collezionismo e sull’esposizione di arte. Aperti al pubblico, gli eventi di Conversations si svolgono giornalmente, da
mercoledì, 12 giugno a domenica, 16 giugno nel padiglione 1 di Art Basel. I dibattiti si tengono tra le 10.00 e le 11.00, seguiti da 30 minuti di domande e risposte.

Sono inoltre disponibili visite guidate a cura di storici e critici dell’arte gcc gmbh, delle quali sarà possibile usufruire sotto forma di public tours in inglese, francese, tedesco ed italiano e anche in lingua spagnola dietro prenotazione, durante le ore di apertura, e diversi anche i cataloghi consultabili in versione digitale.

Il costo dei biglietti

© Art Basel 2013, Galeries Pace


I ticket di ingresso sono acquistabili online al link via carta di credito. I costi espressi in franchi svizzeri sono così ripartiti a seconda delle diverse formule proposte:

  • Day Pass – 40.00 CHF.
  • Two Day Pass (per due giorni consecutivi) – 70.00 CHF.
  • Permanent Pass – 95.00 CHF.
  • Evening Pass (per gli eventi serali, dopo le cinque del pomeriggio) -20.00 CHF.

Date, luoghi e orari dell’Art Basel 2013

© Art Basel 2013, Outside wiew
Una kermesse che si è già espressa in qualche appuntamento per iniziati e continuerà con l’apertura al pubblico durante la tre giorni 13 – 16 giugno 2013, presso il polo fieristico ed evenemenziale MCH Swiss Exhibition (Basel) Ltd. Sito in Messeplatz 10, 31’000 m2 nei quali è possibile orientarsi grazie all’apposito piano disponibile in versione cartacea e anche sul sito.

Come recarsi all’Art Basel 2013

© Art Basel 2013, New Hall 1
La fiera luogo nella città di Basilea, in Svizzera, ma quasi al confine con Francia e Germania, è facilmente raggiungibile attraverso i due aeroporti internazionali di EuroAirport Basel e Zurigo, ma anche via treno, con le due stazioni di destinazione “Basel SBB/SNCF” e “Basel Badischer Bahnhof” , che servono le vicine Italia, Austria e Benelux , oppure via auto grazie all’Autostrata A2 uscita “Messe”, soluzione avvantaggiata anche dal grande parcheggio adiacente di una capienza di 1200 veicoli.

Art Basel 2013: eventi e appuntamenti da non perdere

Tra i principali punti d’attrazione Art Unlimited, uno spazio d’esposizione dedicato alle opere monumentali, curato per il secondo anno consecutivo da Gianni Jetzer, noto esperto basato a New York e caratterizzato da ben 79 lavori imponenti e ambiziosi, frutto della creatività di famosi esponenti del panorama artistico come Gina Pane e Ai Weiwei, ma anche alcuni talenti emergenti come Emil Michael Klein e Oscar Murillo.
Da non perdere la L.A Dance Project performance di ‘Benjamin Millepied: Moving Parts’ and ‘Merce Cunningham: Winterbranch’.

Art Basel 2013: Espositori e artisti

© Art Basel 2013, Galeries Foksal
Più di 300 gallerie provenienti da 36 paesi sparsi su tutti i continenti, selezionate da un apposito comitato per presentare circa 4000 artisti, in un’ubicazione geografica che conferma una vocazione internazionale e mista, a connotazione mitteleuropea preponderante, ma non esclusiva.
E se il vernissage ha avuto luogo proprio nella serata di ieri, sotto i migliori auspici, restano ancora tre giorni per aggirarsi da flâneur, tra i tanti stand di gallerie, riunite in una lista , per concedersi una saltellante passeggiata tra una nutrita schiera di creazioni.
Con un nostro particolare invito a riscoprire un grande maestro del XX° secolo italiano come Agostino Bonalumi, rappresentato dalla newyorkese Barbara Mathes Gallery, e presente con due tempere viniliche su tela deformata in rosso e blu, e a puntare lo sguardo su vecchia conoscenza di artsblog, e piuttosto nota come Chiharu Shiota.

Immagini ‘Courtesy of Art Basel’.

Via | artbasel.com



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...