Seguici su

Eventi

Arredo design: Dialma Brown ad Ambiente Francoforte 2016, le foto

Dialma Brown, il brand che opera e viaggia in stile Made in Italy, ha partecipato all’edizione 2016 di Ambiente a Francoforte, svoltasi dal 12 al 16 febbraio. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”182484″ layout=”photostory”]

Dialma Brown, il brand che opera e viaggia in stile Made in Italy, ha partecipato all’edizione 2016 di Ambiente a Francoforte, svoltasi dal 12 al 16 febbraio.

Dialma Brown, nato dall’estro del Designer e fondatore italiano Gianluigi Marchi, non poteva mancare in un anno in cui è il Made in Italy il protagonista indiscusso della fiera. Il Brand è infatti un significativo rappresentante della capacità artigianale italiana, sinonimo di qualità e maestria – concretizzate soprattutto nei tavoli “green”, fiore all’occhiello del Brand, realizzati completamente a mano utilizzando materiale di recupero. Dialma Brown è caratterizzato anche da uno spirito cosmopolita ed esploratore, espresso con la proposta di complementi dal sapore esotico e cronologicamente dislocato, ma sempre reinterpretati attraverso il know how e la creatività inconfondibilmente italiane.

Dialma Brown ha presentato numerosi nuovi elementi d’arredo, realizzati con una particolare attenzione all’ambiente, quasi esclusivamente con materiali di recupero, riciclati e modellati per dar vita a pezzi dal design ricercato ed esclusivo. I complementi nascono dall’expertise e dall’abilità artigianale italiane site nell’Headquarter di Cremona o derivano dalla ricerca dinamica e curiosa tipica del Brand – sempre nel rispetto dell’Essenza Made in Italy.

Tra i mobili portati in esposizione, troviamo Tavoli e scaffali, uno di questi è il tavolo geometrico dalla forma a clessidra che sdoppia la prospettiva. La base poggia sulla solidità naturale del legno innalzando un sostengo fresco e metallico, che si protende verso l’alto allargando lo spazio e rendendo questo complemento una geometria dal design non convenzionale.

Estremamente futuristico nel design trapezoidale e quasi ribaltato, invece, il tavolo in legno di pino vecchio – nelle colorazioni bianco e nero vintage, combina le forme avveniristiche alla solidità familiare e materica del legno. C’è poi il tavolino in metallo e legno nero. Le linee metalliche regolari della base sollevano con un gioco di trasparenze il piano circolare, intersecato nella squadratura, e valorizzano le venature naturali del legno di pino vecchio.

Infine, troviamo Il tavolo in legno e metallo rappresenta il perfetto connubio tra naturalità selvatica e limpidezza metallica. Il design squadrato e lineare del metallo contiene ed esalta le linee calde e imprevedibili del legno, imbrigliandone la forza in un complemento dal design assolutamente unico.

Tra le Poltrone spiccano due proposte, la prima è una poltrona dai riflessi turchesi ripropone lo stile vintage in chiave nuova e nostalgica, rinnova i ricordi e arricchisce lo spazio. La seconda è una poltrona dalla linea dinamica e originale accoglie e arreda contemporaneamente.

In esposizione anche vasi e oggettistica: vasi in vetro riciclato dalle dimensioni variegate, con forme compatte e tozze o espanse, diluite a piacimento nello spazio; Vasi in vetro riciclato, dal profilo raffinato e dinamico si allungano in sagome surreali e delicate. Ci sono, inoltre, vassoi realizzati in metallo e in tre diverse dimensioni. La solidità rocciosa e frammentata, la consistenza scura e materica evoca un connubio tra pietra e lava solidificata – quasi provenienti dalla quotidianità di un’epoca passata. Infine, oggetti d’arredo, la cui grigia lucentezza e la forma svasata ricordano un fiore metallico, ed oggetti in metallo e resina, riproduzione di elementi naturali. Il contrasto tra il metallo scuro e la finta pietra chiara esalta l’aura tribale della scultura.

I nuovi cuscini Dialma Brown sono realizzati completamente a mano. Il calore dello stile country-patchwork è mantenuto dai dettagli tradizionali del genere, ma evoluto e raffinato grazie all’omogeneità cromatica e alle cuciture non invasive. Un trionfo di morbidezza e sensorialità. Le lampade, invece, sono in metallo cavo e tessuto evocano l’illuminazione in stile vintage e le mobilie antiche in ferro battuto – grazie alle discrete imperfezioni della base metallica, alleggerite da colorazioni moderne e terrigne.

Infine, tra i complementi d’arredo che meglio rappresentano sia l’intrinseco stile Made in Italy, sia lo spirito avventuriero del Brand, si distinguono i rivestimenti per pavimenti e pareti.
Le combinazioni dei listelli in legno di pino si intrecciano in giochi di nodi e sfumature, osando con accostamenti dai colori disomogenei che ne esaltano così le texture naturali. Le piastrelle da parete in metallo, che consentono abbinamenti di cromie originali e vagamente esotici, evocano arabeschi dal sapore veneziano e rivestono con eleganza le pareti, donandole carattere distintivo e stile. La decorazione a tutta parete, in legno di abete grezzo (disponibile in finitura ad olio), arricchisce con sobrietà e raffinatezza, grazie alle tonalità delicate dei beige e dei neri, evidenziando nella sua frammentazione in trittico il salto avventuroso del viaggiatore-esploratore italiano.



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...