Seguici su

Arredamento

Arredare la sala da pranzo per Natale con tante idee chic per la zona giorno

Per arredare la sala da pranzo in vista del Natale, abbiamo molte valide opzioni da sfruttare. Vi diamo qualche suggerimento utile.

Arredare sala da pranzo per Natale

Le feste sono sempre una bella occasione per lasciare che la casa si trasformi in un luogo accogliente per tutta la famiglia. Un nido, un luogo sicuro e un posto dove accogliere le persone care in un ambiente che parla di noi. Per questo arredare la sala da pranzo per Natale in modo assolutamente impeccabile è un dovere.

Il soggiorno, nei giorni dedicati ai pranzi e ai cenoni, diventa infatti il cuore pulsante della casa, dove si sta tutti insieme a consumare il pasto e a chiacchierare. In più, quando sala da pranzo e salotto sono un ambiente unico, c’è anche l’albero di Natale a catalizzare l’attenzione, sotto cui attendono una pioggia di regali pronti per essere scartati.

Per tutti questi motivi alla zona giorno della casa e in particolare a quella che accoglie il nostro tavolo da pranzo, va data la giusta attenzione. La possiamo decorare in modo semplice, puntando su uno stile shabby chic, oppure renderla più glam con addobbi preziosi. Di seguito qualche idea chic per un restyling natalizio degno delle copertine delle riviste.

Arredare la sala da pranzo per Natale in modo chic

Ci sono molti modi per arredare e decorare una sala da pranzo per le feste di Natale, ma si dividono fondamentalmente in due macro opzioni. La prima è rustica, accogliente, piena di calore e si ispira a quello stile tipico degli chalet di montagna di una volta, dove il legno è a vista e le serate ruotano tutte attorno al crepitio del fuoco del camino.

Ma le riviste di interior design ci mostrano una seconda opzione molto trendy, quella che si ispira invece alle case eleganti degli Hamptons o ai loft dei quartieri alti newyorkesi. Di mezzo c’è un mondo fatto di mille sfumature, ma intanto già sapere quale dei due stili ci sembra più adeguato alla nostra sala da pranzo ed al nostro stile è importante.

Da qualche anno a questa parte il mood shabby e quello country sono quelli che vanno per la maggiore. In questo caso si tende a dare enfasi agli elementi rustici della sala da pranzo, decorandoli con oggettistica e complementi a tema. Un tavolino da caffè o una credenza diventano vere e proprie vetrine, con angeli di ceramica, candele e pigne.

La teleria è grande protagonista in questo caso. Se vogliamo dare la sensazione di calore tipica del nido accogliente, copriamo divani e poltrone con tessuti grezzi in tinte neutre. I cuscini potranno essere rivestiti da federe in velluto rosso o verde, o anche rigato in questi colori. Sul tavolo, quando non è apparecchiato, non mancherà un runner intonato con i tessuti scelti, sul quale sistemare un bel centrotavola natalizio.

Curiamo invece la mise en place durante i giorni in cui abbiamo ospiti a pranzo e cena. Scegliamo un tovagliato in lino di fiandra chiaro e abbiniamo tovaglioli dello stesso tessuto ma in rosso. I piatti saranno rigorosamente in ceramica bianca, magari portando in tavola il servizio bello delle nonne.

Sala da pranzo glam per Natale a tema invernale

C’è un modo semplice e di effetto per trasformare la sala da pranzo in uno splendido living instagrammabile. È puntare sul total white, con qualche piccola incursione di argento e verde, quello dell’albero di Natale e delle decorazioni da mettere sulle mensole o sopra il caminetto.

Il bianco è un colore luminoso, una nuance invernale ed è simbolo di eleganza e purezza. Se già abbiamo mobili in questa tonalità, non dobbiamo fare altro che giocare con qualche contrasto. Come detto, le piante sono grandi alleate e se abbiamo mensole da arredare, possiamo coprirle con qualche composizione floreale fatta di verde decorativo a cascata.

I ninnoli e l’oggettistica saranno in vetro o ceramica, mentre l’abete lo potremo decorare con una cascata di addobbi silver. Il punto stile in più? Candele grandi e moccoli più piccoli da sistemare sia al centro della tavola adornati da rami di pino e pigne, sia alloggiati in lanterne in vetro dalla linea moderna.

Foto | iStock



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....