Seguici su

Casa

Arredare con fiori freschi: le tendenze più in voga per ogni stagione

Mazzo di tulipani su comodino

Decorare con i fiori non ha tempo! In base alle diverse stagioni e agli ambienti che dobbiamo arredare, troviamo differenti fiori e modalità per rendere ogni spazio sia interno che esterno elegante, colorato e vitale.

I fiori renderanno anche gli ambienti più minimal, più vicini alla natura stessa, rendendo qualsiasi ambiente più accogliente e rilassante.

Ovviamente ogni stagione ha i suoi colori e le sue fioriture, e assecondarle renderà ancora più bella e varia ogni ambientazione. Vediamo insieme come arredare in ogni stagione.

La primavera, il risveglio dei colori

In questa stagione troviamo continui richiami alla rinascita e alla freschezza. Sono i mesi più belli con i nuovi germogli e i primi fiori che sbocciano dopo il freddo invernale. In questo periodo usiamo fiori luminosi dai colori pastello e dalle tonalità delicate. Uno dei fiori più belli e duraturi per abbellire i nostri ambienti sono i tulipani. Sono una vera e propria icona della primavera, con la loro bellissima varietà di colori dal bianco più luminoso al rosso più acceso. Bellissimi se inseriti nei bouquet semplici e lineari o inseriti in contesti più ampi con l’aggiunta di altri tipi di fiori e foglie.

Un altro fiore molto bello è il narciso che insieme al giacinto sono il simbolo Din questa stagione. Troviamo questi fiori sia nelle decorazioni da esterni che da interni. Sono bellissimi se inseriti nei vasi trasparenti, come anche nei vasi di ceramica per dare un tocco di freschezza e leggerezza.

Primavera è quando si vede il ciliegio o il pesco in fiore e mettere questi rami nelle proprie case renderà tutto ancora più bello a creare un unicum con l’esterno. Sono indicati da inserire nei vasi alti anche a terra.

Lo stile di questa stagione è sicuramente quello più leggero con i fiori messi in modo casuale per dare proprio l’effetto della natura spontanea che sta tornando a vivere. Sì ai contenitori naturali e semplici, cestini in vimini e vetro riciclato.

Il calore dell’Estate nell’arredamento floreale

D’Estate assistiamo alla vera e propria esplosione dei colori, abbandonando le tonalità pastello per dare uno stile più intenso alle nostre case. I fiori estivi sono vivaci, audaci, profumatissimi e rigogliosi per andare a creare decorazioni dinamiche e divertenti. Sì alla combinazione di colori e alle forme insolite.

Fiore che richiama questa stagione è sicuramente il Girasole con il suo giallo brillante adatto a portare la luce dentro le nostre case. Molto importanti da soli dentro a vasi grandi, ma anche inseriti nelle ghirlande o come centrotavola.

Per richiamare i colori più accesi usiamo le Dalie rosse, arancioni e fucsia. Sono fiori molto usati anche in eventi importanti come i matrimoni estivi o le feste all’aria aperta. In pochi passaggi si avranno ambienti eleganti e informali.

Non possono mancare i fiori di campo e le Margherite per avere un stile più rustico e naturale. Adatti per rendere unici i pic nic estivi o le serate fresche, messi in gradi mazzi o anche semplicemente nei vasi come piante ornamentali.

Avremo in questa stagione uno stile di lusso naturale, andando ad abbinare le composizioni estive insieme a fiori esotici e tropicali, all’interno di vasi coloratissimi o anche solo adagiati su grandi foglie di palma.

Il ritorno ai colori rossi

In autunno abbiamo un forte cambio di atmosfera. Gli esterni tenderanno ad andare su colorazioni rosse e vicine alla terra. Arancione, rosso ruggine, giallo senape e bordeaux saranno il filo conduttore di ogni combinazione floreale. Lo stile tenderà a dare maggior risalto ai materiali naturali, come foglie secche, bacche e fiori in tonalità calde e terrose.

Le composizioni di questa stagione vanno a richiamare non solo fiori ma anche frutti e prodotti della terrà che spiccano in questa stagione. I fiori della Zucca e le Calendule al primo posto nei primi mesi dell’autunno, per ogni decorazione sia interna che esterna.

Bellissime le decorazioni con ornamenti naturali come le pannocchie di mais, le zucche e le foglie secche andranno ad arricchire le decorazioni floreali portando la calda accoglienza dentro le case.

In questo periodo dell’anno riporteremo le decorazioni sulla tavola con bellissimi centrotavola importanti, vasi in ceramica sparsi per la casa, legno e tuta per completare l’ambiente. Scopri di più.

Il colore candido dell’Inverno

In inverno si ha il ritorno ad uno stile più minimalista con composizioni floreali sobrie ed eleganti con tonalità che vanno dal bianco candido e argentate. Non mancano però i colori intensi come il verde e il rosso. Con il massimo livello durante le feste di Natale.

Oltre alle classiche decorazioni natalizie ritroviamo la bellezza delle rose e degli anemoni utilizzati nelle decorazioni eleganti insieme ai rami di pino e di eucalipto, rendendo gli ambienti ancora più raffinati e sofisticati.

Via libera alle bacche e ai rami da inserire nelle decorazioni dentro e fuori casa nei centrotavola nelle ghirlande o anche per creare bellissimi bouquet da regalare.



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....