Seguici su

Barche

Argentario Sailing Week 2016: regata di lusso

Tutto pronto per l’Argentario Sailing Week, seconda tappa nel Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2016.

[blogo-gallery id=”267807″ layout=”photostory”]

A pochi giorni dalla conclusione di Les Voiles d’Antibes, il circuito di regate per barche a vela d’epoca Panerai Classic Yachts Challenge si trasferisce in Toscana, per la diciassettesima edizione dell’Argentario Sailing Week, secondo evento del Circuito Mediterraneo.

Fino al 19 giugno, infatti, la località di Porto Santo Stefano accoglierà la flotta di circa cinquanta imbarcazioni che si sfideranno in occasione del tradizionale raduno organizzato annualmente dallo Yacht Club Santo Stefano in partnership con Officine Panerai.

Le tre regate in programma si svolgeranno tra venerdì e domenica e saranno precedute mercoledì 15 giugno dal Trofeo Vele d’Argento, una regata costiera che si svolgerà lungo un percorso compreso tra le spiagge della Giannella, Talamone, le isole del Giglio e Giannutri.

Questa competizione – una novità rispetto alle precedenti edizioni dell’Argentario Sailing Week – offrirà l’opportunità alle vele d’epoca di confrontarsi su percorsi più lunghi rispetto a quelli della classica regata a triangolo. La premiazione del Trofeo Vele d’Argento si terrà giovedì 16 giugno in occasione di un cocktail organizzato presso lo Yacht Club Santo Stefano.

La flotta dell’Argentario, composta da imbarcazioni costruite tra i primi del Novecento e gli anni Duemila, verrà suddivisa in categorie: Big Boats, Epoca, Classiche, Spirit of Tradition, Classi metriche e Monotipi. Ai vincitori delle prime quattro categorie sarà assegnato in premio un orologio Panerai.

Il circuito di regate per barche a vela d’epoca si sposta dalla Costa Azzurra alla Toscana per la prima delle due tappe italiane della stagione Panerai. Come ogni anno, la Marina Militare parteciperà con alcune delle sue storiche imbarcazioni, adibite nel corso dell’estate a crociere di istruzione marinaresca con a bordo gli allievi dell’Accademia Navale.

Tra queste, il 22 metri Capricia del 1963, donato dalla famiglia Agnelli alla Marina, la Stella Polare del 1965, già vincitrice nel 2011 del Trofeo Panerai nella categoria Classici, il Caroly del 1948, anch’esso dono della famiglia Preve, e il ketch di 28 metri Orsa Maggiore. Ovviamente non mancherà a Porto Santo Stefano il ketch bermudiano Eilean, ambassador di Officine Panerai.

Lo yacht darà come sempre spettacolo con le sue eleganti linee create nel 1936 da uno dei più grandi architetti navali della storia, lo scozzese William Fife III. L’imbarcazione Serenade, varata negli USA nel 1938, susciterà interesse per la sua bellezza e per la storia. Su questo scafo lungo 22 metri il famoso violinista di origine lituana Jascha Heifetz, ex armatore della barca, insegnò infatti all’amico Humphrey Bogart l’arte della navigazione a vela quando insieme parteciparono a un’edizione della San Francisco-Honolulu. Serenade, che ha ospitato divi come Gary Cooper e John Wayne, è appartenuta anche all’attrice Zsa Zsa Gabor e al grande oceanografo Jacques Cousteau.

Tra i ritorni in regata quello di Linnet, decimo di 18 scafi appartenenti alla classe New York Yacht Club 30. Questo elegante sloop aurico è stato progettato e costruito nel 1905 presso il cantiere americano Herreshoff, all’epoca una tra le più affermate realtà a livello mondiale nel settore delle imbarcazioni da regata e da crociera.

Dopo un recente restauro Madifra 2, un One Tonner IOR lungo 11,50 metri, promette di ben figurare. La barca, realizzata in lamellare di mogano nel 1974 dal cantiere Gallinari di Anzio su progetto di Dick Carter, si è infatti già aggiudicata una serie di vittorie in regata in preparazione alla sua partecipazione al Panerai Classic Yachts Challenge di quest’anno.

Tra gli scafi che hanno fatto contribuito a scrivere la storia della vela d’altura Stormy Weather del 1934, yawl bermudiano progettato dal mito dell’architettura navale Olin Stephens, tornato a navigare esattamente 15 anni fa proprio all’Argentario dopo un importante restauro. In passato ha vinto una Bermuda Race e per cinque volte consecutive la Miami Nassau.

Saranno infine ben cinque i Wianno Senior iscritti all’Argentario. Su questo monotipo lungo 7,60 metri, nato oltre cento anni fa negli USA, si è formato velisticamente anche il Presidente Kennedy, ex proprietario di Victura del 1932, oggi esposto permanentemente alla Kennedy Memorial Library di Boston.

Via | Press Office



Lifestyle50 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...