Seguici su

Arredamento

Area living made in Lema: le geometrie del sistema T030, il comfort del divano Cloud e l’armonia del tavolo Thera

Vediamo come abbinare tre elementi di punta della produzione Lema nello spazio abitativo. T030, il sistema per eccellenza, il disinvolto divano Cloud e il tavolo Thera in tutta la sua essenzialità giocano un ruolo fondamentale nell’organizzazione della zona living; grazie ai consigli dell’architetto Enrico Nava, vediamo come ambientarli al meglio.

Per una zona living dalle forti potenzialità estetiche e funzionali che ci rappresenti al massimo, l’articolata offerta di mobili e complementi di alta qualità firmati Lema è sicuramente una soluzione ideale che assicura massima personalizzazione grazie alle infinite combinazioni strutturali e cromatiche possibili. Oggi vediamo insieme una delle possibili soluzioni, nella fattispecie accostando tre punte di diamante della casa: il sistema giorno T030, il divano extra comfort Cloud e il raffinato tavolo allungabile, ultraessenziale Thera.

Abbiamo chiesto al nostro esperto di arredamento, l’architetto Enrico Nava, di aiutarci nella sfida dell’assemblare i vari elementi nell’area living ideale. Ed ecco a voi le sue ormai abituali (per Designerblog.it) pillole di saggezza distillate dalla creatività, ma anche dalla disciplina, che rendono il design qualcosa di speciale e inimitabile.

[img src=”https://media.designerblog.it/6/6f6/pianta3.jpg” alt=”pianta3″ height=”350″ title=”pianta3″ class=”alignleft size-full wp-image-92752″]

Per avere un’area living perfetta bastano tre elementi: Cloud, T030 e Thera. Come dialogano tra loro i mobili di design di alta gamma?

I tre elementi utilizzati mi piacciono molto, dialogano per similitudine e per contrasti. T030 è estremamente pulito e lineare, altamente personalizzabile grazie alla possibilità di abbinare moduli di diverse dimensioni, colori in un intreccio di pieni e vuoti assemblabili in composizioni classiche, contemporanee, lineari e asimmetriche, Thera è monolitico e tagliente nelle sue linee particolari; e poi c’è Cloud, ideale per “ammorbidire” l’area living. Un abbinamento perfetto per una zona living di grande appeal estetico che non rinuncia alla massima praticità.

Cloud è il divano per eccellenza, un’isola felice dove ricaricarsi dallo stress quotidiano. In che materiali e colori pensi sia più indicato al momento?

Cloud è modulare, reinventabile e giocoso, offre svariate possibilità di scelta e dà un’idea di relax già alla vista. L’ho utilizzato rivestito in tessuto grigio chiaro perché immaginavo un’area living molto luminosa, ma possono essere anche mescolati i colori, creando un effetto originale e divertente.

Il sistema T030 è un classico, – Lema è stata la prima azienda in Italia a proporre già a partire dagli anni Settanta i sistemi a spalla – definisce elegantemente l’ambiente. Cosa suggerisci di abbinargli sulla stessa parete? Uno specchio? Un quadro?

Amo la geometria e gli allineamenti, forse perché vengo da una scuola di fashion store e showroom e amo il Rinascimento, dove nulla è lasciato al caso. T030 è in grado di dare infinite possibilità e ha già insite queste caratteristiche; nella prospettiva ho immaginato di completare la parete con un quadro, magari con una cornice antica, scura, in legno naturale.

La purezza delle linee del tavolo Thera è un inno al rigore e alla semplicità. Quali sedie abbineresti e come decoreresti la tavola per ricevere ospiti?

Questo è uno dei pezzi Lema che amo di più, rigore e semplicità, lo definirei essenziale. Dovessi scegliere, la sedia Tabby di Lema mi sembra un ottimo accostamento, classica e allo stesso tempo “moderna”, con le sue forme morbide rivestite di tessuto.

Dove consigli di sistemare i punti di illuminazione artificiale in questo ambiente?

Nell’ambiente che ho immaginato, come sempre, l’illuminazione è naturale. Per quella artificiale utilizzerei delle gole luminose che lavino la parete e un paio di piantane alogene per scaldare l’ambiente.

Ci avviciniamo a Natale, cosa metteresti nella tua lista dei regali di design firmati Lema?

Faccio la mia lista, poi vediamo se Lema mi accontenta? Scherzi a parte, ne avrei tre, che vedrei davvero bene nel mio appartamento: la sedia Wing, la libreria Zig Zag che avevo utilizzato nelle uscite precedenti e… Cruise, davanti al mio grande divano in pelle farebbe un figurone.

[blogo-gallery title=”Lema Cloud T030 Thera” slug=”lema-cloud-t030-thera” id=”158589″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Lifestyle7 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...