Seguici su

Monumenti

Appunti di storia dell’arte: le danze macabre medievali

Le raffigurazioni avevano una funzione di ‘memento mori’, ovvero di ricordare la morte

La tradizione delle Danze macabre (chiamata Danse macabre in Francia, Totentanz in Germania e Danza de la muerte in Spagna) risale al tardo medioevo: si tratta di un’allegoria sull’universalità della morte, che unisce tutti indipendentemente dal proprio ceto sociale di appartenenza.

Un ‘memento mori’ insomma, per ricordare che bisognerà lasciare questa vita terrena un giorno: c’è da dire che il Quattro-Cinquecento non era un periodo sereno, tra carestie, pestilenze e soprattutto la Guerra dei cent’anni in Francia, per cui è più che comprensibile il sentimento della popolazione dell’epoca, che in questo modo tentava sia di fare penitenza che di vivere appieno fino all’ultimo.

Il soggetto di queste opere – affreschi, incisioni, bassorilievi – è la Morte personificata, con il suo corteo di scheletri, che accompagnano alla tomba Papi, prelati, imperatori, re, bambini e adulti, ricchi e poveri.

La prima Danza macabra, realizzata al Cimetière des Saints-Innocents a Parigi e oggi perduta, risale al 1424–25. Queste allegorie sono comunque sparse in tutta Europa: celebri sono quella di Bernt Notke conservata presso la Chiesa di San Nicolò a Tallinn, quella di Giacomo Borlone de Buschis sull’esterno dell’Oratorio dei Disciplini a Clusone (1485), quella di Giovanni di Castua nella Chiesa della Santissima Trinità a Hrastovlje in Istria (1490) e le xilografie di Hans Holbein il Giovane (1497-1543).

Questa nell’immagine invece è la Danza macabra realizzata da Simone II Baschenis all’esterno della chiesa di San Vigilio a Pinzolo, in provincia di Trento (datata 25 ottobre 1539). L’opera fu probabilmente commissionata all’artista, che realizzò anche la decorazione dell’abside, dalla Confraternita dei Disciplini di Pinzolo.

Foto | Wikipedia utente Laurom



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...