Seguici su

App per smartphone

App per viaggiare in autobus in tutta sicurezza

App per viaggiare in autobus, quali sono le migliori per poter utilizzare i mezzi del trasporto pubblico in tutta sicurezza?

App per viaggiare in autobus

Il trasporto pubblico potrebbe essere un’ottima soluzione per gli spostamenti quotidiani e non solo per quelli. E le ragioni sono molte. Si può risparmiare, si inquina di meno e soprattutto nelle grandi città si risparmia tanto stress, da traffico e da parcheggio. Purtroppo però non dappertutto funzionano come dovrebbero. Ai tempi del coronavirus, poi, si ha paura di condividere lo stesso mezzo con altre persone. Per questo vengono in nostro soccorso le app per viaggiare in autobus in tutta sicurezza.

I mezzi di trasporto pubblico devono viaggiare a capienza ridotta. Il governo ha imposto una riduzione del 50%, che però, come abbiamo visto spesso sui social, non viene rispettata. E bus, tram, metro e treni vengono presi d’assalto dai pendolari che non hanno altre soluzioni. Anche perché se dimezzi la capienza, ma non aumenti di conseguenza il numero di corse, non hai risolto un bel niente.

Coronavirus e le illusioni degli italiani da fine del lockdown: il Bildungsroman disatteso

A bordo bisogna sempre indossare la mascherina. E cercare di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone. Cosa un po’ impossibile, ma ci si può provare. E poi ricordiamoci sempre di igienizzarci le mani. In giro ormai i dispenser di igienizzanti si trovano ovunque, ma meglio non farsi trovare impreparati e averne sempre uno in tasca di riserva. Quando siete a bordo, cercate di toccare meno cose possibili. E di non tirare fuori il telefonino, altrimenti dovrete igienizzarlo.

Oltre a tutti questi accorgimenti, potrebbero tornare utili delle app da usare per poter utilizzare al meglio i mezzi di trasporto pubblico. Anche e non solo ai tempi del coronavirus!

App per viaggiare in autobus e trovare le offerte più convenienti

CheckMyBus è l’app che consente di trovare offerte non solo per i bus in tutto il mondo, ma anche per treni, voli e car sharing. Così da arrivare sempre preparati, anche quando ci si trova fuori dalla propria zona di residenza.

Wanderio ha funzioni analoghe, così da avere sempre a portata di mano tutte le informazioni migliori per viaggiare, per tratti brevi oppure lunghi.

Senza dimenticare Trainline, che consente di trovare sempre il miglior prezzo per ogni viaggio, analizzando, comparando e prenotando i biglietti per viaggiare anche in autobus e non solo in treno. O combinando i due mezzi di trasporto.

App per organizzare i viaggi in autobus

CityMapper è l’app che consente di calcolare bene il percorso e valutare anche i tempi d’attesa. Si possono anche salvare i percorsi abituali, così da averli sempre sotto mano. E si può seguire il proprio percorso in tempo reale, così da permettervi di trovare le coincidenze senza perdere tempo.

Moovit è utilizzato da milioni di utenti nel mondo, in più di 2700 città. Si possono trovare orari aggiornati, tempi di attesa, fermate. E anche ricevere notifiche quando è ora di scendere dall’autobus.

App per viaggi su bus a lunga percorrenza

Per viaggi in Italia e in Europa, la più utilizzata è Busradar: si possono vedere le fermate nelle vicinanze, gli autobus disponibili in base alla zona dove ci troviamo e anche confrontare i prezzi. E si può effettuare direttamente una prenotazione.

Per chi viaggia in Europa c’è anche GoEuro, che consente di fare biglietti, prenotare e trovare il bus perfetto, potendo sfruttare anche le offerte proposte. C’è una sezione con l’aggiornamento in tempo reale per capire se si è in orario o meno.

Flixbus invece è l’app da scaricare per prenotare viaggi a lunga percorrenza con la compagnia low cost.

Foto iStock



Lifestyle9 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle11 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle15 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....