Seguici su

App per smartphone

App per la spesa sana e intelligente: Oplà, test e recensione

Si chiama Oplà ed è un’app per la spesa sana e intelligente, di utilizzo semplice ed intuitivo. L’abbiamo recensita per voi.

App spesa intelligente

Di app per la spesa wellness ce ne sono tantissime. Piccoli gioielli hi-tech da scaricare sul proprio smartphone e da usare per salute e benessere a tavola. Oggi la recensione è di una release tutta italiana, che punta a farci fare una spesa intelligente e più salutare, aiutandoci a scegliere i prodotti più indicati per la nostra dieta quotidiana.

Si chiama Oplà ed è un’app gratuita disponibile al download su dispositivi iOS e Android. È molto semplice da usare ma anche molto completa nelle sue funzioni. Come prima cosa viene richiesto di creare un profilo personale in cui specificare le proprie preferenze alimentari, ma anche eventuali intolleranze o esigenze specifiche, es. stile vegan o halal.

Questo passaggio è fondamentale per gli algoritmi di Oplà, che da questo momento in poi ci farà da personal shopper quando siamo al supermercato, suggerendoci i cibi più adatti. In più l’app ha un sistema scanner dei codici a barre molto utile, che permette in tempo reale di avere un identikit completo degli alimenti confezionati per cui siamo in dubbio.

App per la spesa sana: Oplà

Come detto, Oplà rientra nella categoria delle app dedicate al benessere a tavola, è italiana e in italiano, ma vanta anche una versione in inglese. Il suo punto di forza è la possibilità di personalizzare i suoi responsi, creando un profilo utente con tutte le esigenze del caso. Se dobbiamo mantenerci bassi con gli zuccheri, possiamo selezionare una casella apposita.

Se invece abbiamo intolleranze a latte, uova o crostacei, ecco che anche in questo caso abbiamo la possibilità di spuntare la casellina. Una volta determinate tutte le nostre preferenze alimentari, che comprendono perfino gli additivi (coloranti, conservanti, aromi ed edulcoranti), abbiamo a disposizione il nostro personal shopper privato, pronto a suggerirci cosa acquistare.

App Oplà: test e recensione

Ma vediamo ora nel dettaglio come funziona Oplà. Si parte da una home page molto carina a livello grafico, che corrisponde all’area Esplora. In questa schermata abbiamo una barra di ricerca in alto, in cui scrivere il nome del prodotto di nostro interesse. Qui troviamo anche una serie di menù precaricati, con le categorie di prodotto più comuni.

Se volessimo dare un’occhiata agli snack dolci, ci basta cliccare sopra l’icona corrispondente e si aprirà una finestra con un ampio archivio di prodotti. Questi sono ordinati per punteggio o “Score”, il che significa che si va dai migliori per valori nutrizionali, fino a quelli ritenuti meno salutari. Ma ci basta cliccare su “Compatibilità” per veder cambiare la classifica, che in questo caso posizionerà ai primi posti gli alimenti più in linea con le esigenze alimentari specificate nel profilo.

La cosa bella è che se andiamo sopra al singolo prodotto si apre una schermata con la tabella nutrizionale, la lista ingredienti e anche la frequenza di consumo suggerita. Dalla home page possiamo anche fare un’altra cosa furba. Qualora fossimo curiosi di sapere i dettagli di un alimento confezionato, possiamo accedere alla comoda funzione scan.

Questa ci permette di scansionare il codice a barre degli alimenti e ci fa magicamente apparire il loro identikit specifico. Ci piace l’idea di tenere a mente un prodotto per i prossimi acquisti? L’app ha un tasto “Aggiungi alla spesa”, che ci consente di avere una lista di preferiti da consultare all’occorrenza.

Per accedervi basta andare in basso alla schermata e cliccare su “Spesa” e il gioco è fatto.

Foto | iStock; screenshot app



Lifestyle2 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle20 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle22 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....