Seguici su

App per smartphone

Le App per donne in pericolo da tenere sempre a portata di mano

Violenza sulle donne, stalking e aggressioni per strada. Come difendersi? Ecco i consigli fondamentali e 3 App per donne in pericolo da scaricare

donne in pericolo

Donne vittime di violenza fisica e psicologica, di maltrattamenti in famiglia, di aggressioni e percosse: il 2020 e il 2021 non sono stati degli anni positivi per molte di noi. Dal fenomeno (ormai ampiamente dibattuto) del “catcalling” alla violenza, dalle molestie fino ai femminicidi, l’anno della pandemia e dei lockdown ha fatto emergere un quadro molto preoccupante.

Secondo i dati Istat, nel 2020 si è registrato un aumento significativo delle chiamate al 1522, il numero verde per le donne vittime di violenza e stalking. Con la quarantena, il fenomeno della violenza sulle donne è diventato – se possibile – ancor più preoccupante. La costante vicinanza con il proprio carnefice ha fatto aumentare i casi di donne costrette a chiedere aiuto alle forze dell’ordine. Donne che vogliono solo riuscire a salvarsi dal “loro” incubo.

A crescere è stato anche il numero di accessi delle donne al Pronto Soccorso, soprattutto a causa degli episodi di violenza in famiglia. Ma non solo. Anche i casi di molestie sessuali, le aggressioni per strada e gli episodi di violenza assistita (che avvengono quando assistiamo a delle aggressioni nei confronti di un’altra persona) continuano a suscitare grande preoccupazione.

A voi è mai capitato di aver paura di camminare da sole per strada? Probabilmente si. Sappiamo bene quanto sia angosciante questa sensazione, ed è per questo motivo che vogliamo offrirvi alcuni consigli per sentirvi al sicuro. Dalle cosiddette “app per donne in pericolo” ai consigli pratici da ricordare quando ci troviamo in giro da sole, ecco un piccolo “vademecum” da tenere a portata di mano.

https://www.pinkblog.it/post/347004/femminicidio-in-italia-i-casi-di-violenza-sulle-donne-che-hanno-riaperto-il-delicato-dibattito

Le App per donne in pericolo da scaricare sul tuo smartphone

https://www.youtube.com/watch?v=-0-YhFHlEE8

Parliamo innanzitutto di app per donne in pericolo. Ormai lo sappiamo bene, la tecnologia può migliorare o peggiorare la nostra vita. Tutto dipende dall’uso che ne facciamo. Quando si parla di donne vittime di violenza, lo smartphone può essere incredibilmente utile. Sull’App store è infatti possibile trovare diverse applicazioni per la sicurezza delle donne. Di seguito ve ne segnaliamo tre.

  • 1522 Anti Violenza e Stalking: per essere davvero utile, un’app per la sicurezza deve essere semplice da utilizzare e completa di tutti i servizi. Ebbene, l’app del Dipartimento per le Pari Opportunità lo è di certo. Questa applicazione ci da l’opportunità di contattare un’operatrice e di azionare i dispositivi di emergenza. L’applicazione offre inoltre indicazioni e consigli di sicurezza per fronteggiare ogni eventuale situazione e proteggere la propria incolumità.
  • WHERE ARE U? Questa applicazione permette di contattare il Numero di Emergenza Europeo (112), e di inviare i propri dati di localizzazione geografica alla Centrale Operativa 112 di competenza. L’app comprende anche un servizio di “chiamata silenziosa” (che darà la possibilità di contattare le forze dell’ordine anche se non si ha la possibilità di parlare) e consente di selezionare il tipo di servizio di cui avete bisogno.
  • App-Elles, l’app contro la violenza di genere: infine segnaliamo anche l’app App-Elles, che permette di contattare immediatamente parenti e numeri di emergenza, consente di scoprire quali sono le associazioni di aiuto presenti sul territorio, di calcolare il percorso più veloce in caso di pericolo e di registrare eventuali prove.

https://www.pinkblog.it/post/344953/violenza-donne-vestiti-vittime-mostra

Come proteggersi dalle aggressioni?

https://www.instagram.com/p/CNc30oMjuF9/

Scaricare un’app contro la violenza sulle donne è solo uno dei passi da compiere per proteggere la nostra incolumità. E’ importante conoscere anche delle tecniche per difendersi da un’aggressione o per chiedere aiuto in modo tempestivo.

Nelle ultime settimane abbiamo tutti sentito parlare del gesto per chiedere aiuto in caso di violenza domestica. Il cosiddetto Signal for Help consiste nel chiudere la mano in un modo ben preciso (potete vederlo qui sopra), in modo da far capire a chi sta guardando che vi trovate in una situazione di pericolo.

Di certo questo gesto può essere utile anche in caso di aggressioni per strada, stalking e altri tipi di molestie.

Per proteggere la nostra incolumità è inoltre importantissimo munirsi di uno strumento di autodifesa legale, come ad esempio lo spray antiaggressione. Molti consigliano di tenere una chiave ben salda in mano (da usare come arma) quando camminiamo da sole per strada, e di indossare delle scarpe comode, in modo da riuscire a scappare, qualora la situazione lo richiedesse.

Cercate di stare all’erta quando svolgete delle attività “di routine” che un eventuale molestatore o stalker potrebbe prevedere facilmente. Infine, evitate di distrarvi quando vi trovate in situazioni di pericolo. Non indossate gli auricolari e non distraetevi con lo smartphone. In un momento del genere, quest’ultimo andrebbe tenuto a portata di mano solo per contattare le forze dell’ordine o amici e parenti che possano aiutarvi in modo tempestivo.

https://www.pinkblog.it/post/352773/25-novembre-2018-le-blogger-di-blogo-contro-la-violenza-sulle-donne



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....