Seguici su

Design

Aperta l’edizione 2015 dell’International Design Award

Torna l’appuntamento con l’International Design Award, il design contest bandito da Hettich e Rehau

Ogni due anni, puntuale come un orologio svizzero, torna l’International Design Award, il concorso aperto alle scuole di design di tutto il mondo. Ad aprire le danze sono le aziende tedesche Hettich e Rehau, aziende leader nella produzione di accessori per mobili la prima e nella lavorazione di polimeri per l’industria, la costruzione e l’automotive, la seconda. Scopo della competizione è definire il design del futuro, individuare le promesse all’interno delle più prestigiose scuole e trovare prodotti innovativi.

Partecipare è molto semplice, basta iscriversi e caricare il proprio materiale online, sul sito entro il primo Marzo 2015. I premi a cui ambire sono quattro: il jury prize, il company prize, il public prize e l’university prize.

cookpit

Il primo consegnerà ai tre vincitori un premio di 2.000 euro, la possibilità di visitare le sedi della Hettich e Rehau in Germania, e frequentare un workshop mirato alla produzione di oggetti di design. Il company prize, è un premio assegnato direttamente dalle due società e dà diritto alla sola partecipazione al workshop. Per quanto riguarda il public prize, premia il progetto più amato dal pubblico, che può votare direttamente online dal 28 Marzo all’11 Maggio. Infine, l’university prize che elegge l’università con il maggior numero di partecipanti al concorso, ed assegna un premio di 1.500 euro.

hair

I membri della giuria, i cui nomi sono ancora top secret, sono tre personaggi famosi del mondo del design e sceglieranno i vincitori in base alla qualità del progetto e alla conformità dello stesso ad almeno uno delle seguenti caratteristiche: il rapporto tra l’oggetto e lo spazio, la flessibilità del disegno, l’ergonomicità e il rapporto con i fruitori, l’ottimizzazione spaziale, alla sostenibilità dei materiali con cui l’oggetto è prodotto e il range di utenti a cui è indirizzato.

let it dry

L’ultima edizione, quella 2013, ha visto come vincitori il progetto CookPit, un fornello da cucina per spazi particolarmente ridotti, disegnato dal russo Dmitriy Sergeev, dalla Bauman Moscow State Technical University; Hair, un bizzarro sistema di illuminazione del coreano Soyoun Kim e il progetto Let it Dry della tedesca Franziska Wagner, un sistema a mensola per asciugare i vestiti.

Foto | internationaldesignaward.com



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...