Seguici su

Pittura

Anticipazioni mostre a Milano 2015: i paradisi di Gauguin al Mudec da ottobre

Il Mudec si prepara ad ospitare la retrospettiva dell’artista che ha scelto la Polinesia per un ritorno all’età dell’oro della civiltà: Gauguin

[blogo-gallery id=”129207″ layout=”photostory” title=”Gauguin al Mudec Milano” slug=”gauguin-al-mudec-milano” id=”129207″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]

E’ il 28 ottobre 2015 la data scelta dal Mudec, Museo delle Culture di Milano per inaugurare la mostra dal titolo Gauguin. Racconti dal paradiso, con 70 opere dell’artista francese. Aperta fino al 21 febbraio la mostra è prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 Ore in collaborazione con Ny Carlsberg Glyptotek e promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura. Il Mudec, che si caratterizza per diffondere la cultura etnografica delle antiche civiltà di Asia, Africa, America, Oceania ed Europa, vi avvicinerà all’artista attraverso un percorso che intreccia le ricerche stilistiche (1848-1903) alle esperienze biografiche e farà emergere il suo pensiero e lo stile di vita lontano dalla cultura occidentale.

All’immagine di Gauguin come l’artista selvaggio che lascia l’Europa in piena epoca romantica, per cercare un paradiso lontano dalla cultura del progresso occidentale, siamo ormai abituati da tempo. Complice la potenza dei suoi dipinti, delle sue xilografie delle sculture e degli oggetti decorativi che hanno reso immortali scene simboliche, ma quotidiane della vita di Tahiti. Nella mostra al Mudec saranno messi in relazione ai dipinti documenti e tutta la sua produzione artistica, ispirata dall’arte Primitiva dell’Antico Egitto, dell’india e della Polinesia, sintomo di un impeto originario dell’artista verso una forma più autentica della vita.

Fuggito dalle norme di una tradizione orientata verso la “modernità”, a cui inizialmente cercò di adattarsi con la vita a Parigi con un lavoro da agente di cambio e vicino inizialmente all’arte impressionista, Gauguin gli ultimi anni della sua vita stravolge le regole facendosi guidare dai sensi e dagli studi sull’arte Primitiva. La sua pittura dal 1891 in poi, divenne stilizzata, decorativa, sintetica, ma conservò intatta l’atmosfera delle terre paradisiache in cui si rifugiò e dei soggetti rappresentati. Sempre più vicino al simbolo, che mescolava ad una religiosità misteriosa, come lo era la sua personalità, le opere del periodo polinesiano anticiparono l’espressionismo e il surrealismo, cariche com’erano di interrogativi potenti sull’esistenza.

Informazioni

Orari:
lunedì 14.30-19.30
martedì / mercoledì/venerdì / domenica 09.30-19.30
giovedì e sabato 9.30-22.30

Biglietto:
12,00 € Intero
10,00 € Ridotto

Dove:
Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56, Milano



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...