Fotografia
Annie Leibovitz con le sue foto in mostra a Milano
Le immagini della grande fotografa saranno ammirabili alla Fabbrica Orobia dal 9 settembre fino al 2 ottobre

[blogo-video id=”137643″ title=”Annie Leibovitz in mostra a Milano” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160906_video_17283966.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160906_video_17283966″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM3NjQzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA5MDZfdmlkZW9fMTcyODM5NjZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNzY0M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM3NjQzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM3NjQzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Sarà Fabbrica Orobia 15 (in via Via Orobia 15) a Milano a ospitare la mostra di Annie Leibovitz dal titolo “WOMEN: New Portraits”. Come ha spiegato la fotografa in sede di presentazione:
“WOMEN come progetto nasce nel 1999 insieme a Susan Sontag, che ha avuto l’idea, ed è diventato un libro e una mostra itinerante. Ero preoccupata di dover affrontare un argomento così vasto come quello delle donne, era come dover fotografare l’oceano e necessariamente deve essere un lavoro in progress”
Tra le grandi donne immortalate dall’obiettivo di Leibovitz ci sono Joan Didion, Katie Ledecky, Malala Yousafzai e Meryl Streep:
“Questa mostra è anche un’installazione, è uno show pop-up, è un’opera in divenire e ci siamo impegnati molto per scegliere delle location e degli edifici che dessero il senso di essere riutilizzati e rilanciati e credo che questa Fabbrica Orobia sia esattamente quel tipo di luogo”
L’esposizione, a ingresso gratuito, sarà visitabile dal 9 settembre al 2 ottobre dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18 mentre il venerdì l’apertura sarà prolungata fino alle 20.
