Installazioni
Anna Magnani, “Mamma Roma” arriva a Gaeta con la street art di Biodpi
Biodpi (Fabio Della Ratta) street artist campano porta alla Pinacoteca Comunale d’Arte di Gaeta la mostra I am Anna Magnani presentata già a Roma al Lanificio 159. In collaborazione con 21Grammi e il Lanificio 159 la mostra sarà aperta fino alla fino al 16 Agosto.

Un’ alternativa molto interessante quella che ci offre l’arte di Biodpi, che da creativo “urbano” ha scelto di avvicinarsi all’attrice simbolo della città di Roma per celebrare i 40 dalla sua scomparsa. La “Mamma Roma” per eccellenza è il volto della metamorfosi della città; moderna e antica nello stesso tempo, è la testimonianza di una femminilità universale e contrastante, popolare e combattiva, che non smette di mostrarci i suoi diversi volti, le rughe del tempo.
L’artista infatti con i suoi stencil, ravvivati da colature di colori simili ad esplosioni casuali, si concentra sulla fisicità di Anna Magnani, sulle movenze e le espressioni che l’hanno resa famosa e trasformata in un simbolo cinematografico, e non solo. Biodpi riesce ad allontanarsi dall’immagine neorealista delle fotografie che la immortalano, e ci fa dimenticare l’aurea drammatica che l’ha sempre circondata mettendo in scena un film dai retroscena ironici e disincantati.
Nel corpo di una pin-up che porta a spasso la Lupa Capitolina, o nelle sembianze di una regina diseredata, Anna Magnani è il simbolo di una Roma (“sono romana di Porta Pia” esclamò quando gli si chiese se si sentisse più egiziana o romana), contemporanea dove tramontati i miti della Dolce Vita emergono i lati underground dello spazio urbano che Biodpi ricrea attraverso la tecnica, il supporto e l’uso di scatoloni e oggetti riciclati, che diventano vere e proprie installazioni.
Anna Magnani è oggi più diva di prima e si ha l’impressione di capirla meglio nelle tante sfaccettature a pochi passi da San Felice Circeo che tanto amava.
