Seguici su

Wellness and Fitness

7 cose che dovresti sapere prima di andare a vivere da sola

Tutti i consigli più utili e le cose che dovresti assolutamente sapere prima di andare a vivere da sola per la prima volta

Andare a vivere sola

Andare a vivere da sola è un’esperienza per certi versi dolceamara. L’impazienza all’idea di cominciare un nuovo capitolo della nostra vita è accompagnata anche da un pizzico di paura. “E se non riuscissi a farcela? Se non fossi in grado di pagare le bollette? E se dovessi sentirmi sola?”: queste sono solo alcune delle domande che vi verranno in mente mentre preparerete gli scatoloni per trasferirvi nella vostra nuova casa, la prima in cui vivrete effettivamente da sole.

È vero, all’inizio sarà probabilmente molto strano e vi sentirete travolte da un senso di malinconia. Alcune mie amiche raccontano di aver pianto molto dopo essersi trasferite lontano da casa. Si tratta di una reazione normale. Non c’è nulla di male in questo.

Ma cosa possiamo fare per non farci cogliere impreparate? Quali sono le cose da sapere prima di andare a vivere da sola? Ecco una lista che vi tornerà molto utile!

1) Vi sentirete un tantino “emotive”

Ragazza emotiva

Il primo punto lo abbiamo già “spoilerato” poco fa: è normale essere emotivi. In fin dei conti, stiamo lasciando la cosiddetta “strada vecchia per la nuova”. Non sappiamo cosa ci attende, quindi è comprensibile avere un po’ di paura ed essere emotivi. Non c’è niente di cui preoccuparsi. Vivere da sole sarà un’esperienza importante e formativa, vi aiuterà a conoscervi meglio e vi permetterà di scoprire che dentro di voi esiste una persona matura, in grado di camminare sulle proprie gambe, capace di cacciare via un ragno senza chiamare aiuto, se necessario, o di riparare un rubinetto che perde, nei casi più estremi!

2) Avrete la tentazione di isolarvi

isolarsi

Non fatelo! Andare a vivere da soli significa trovare (o ritrovare) la propria intimità. Potreste affezionarvi un po’ troppo alla vostra vita tranquilla, e fin qui non c’è nulla di male. Evitate però di isolarvi dagli altri. Sforzatevi (nei limiti del possibile in una situazione come quella che stiamo vivendo nel 2020) di socializzare con le altre persone, compresi i vostri vicini. A questo argomento dedicheremo però un “punto” a parte nella nostra lista!

3) Imparare a conoscere i vicini

conoscere i vicini

Come premesso, quello dei “vicini di casa” è un discorso che merita un pizzico di attenzione in particolare. Probabilmente sarete un po’ intimoriti all’idea di presentarvi con i nuovi vicini. Siate comunque gentili e sforzatevi di conoscere le persone che vivono intorno a voi. Magari non diventeranno i vostri migliori amici, ma un rapporto di “buon vicinato” potrebbe sempre tornare utile (che sia per chiedere un po’ di zucchero o magari per un aiuto in caso di emergenza).

4) Andare a vivere da sola potrebbe fare un po’ paura

paura

Anche in questo caso si tratta di una sensazione del tutto normale. In fin dei conti vivere da sole può generare un po’ di timore. La paura che un ladro o un intruso possa cercare di entrare nell’appartamento è ad esempio molto comune. Per sentirvi più al sicuro, cambiate le serrature della nuova casa, in modo da essere certe che solo voi e nessun altro abbia le chiavi per accedervi. Se avete preso una casa in affitto, chiedete naturalmente prima il permesso al padrone di casa.

5) Imparerete a non spendere troppo!

andare a vivere da sola risparmiare

Vivere da soli significa anche questo: dover fare i conti con i propri mezzi e imparare a non fare dei passi più lunghi rispetto alle proprie possibilità. Inizialmente sarà una sfida, è vero, ma pian piano vi renderete conto che il segreto – sembra banale ma non fa male ricordarlo – sta nel guadagnare più di quanto spendiamo. Imparate a mettere da parte una piccola somma ogni mese, che vi ritroverete per le emergenze o in caso di necessità.

6) Imparerete a fare affidamento solo su voi stesse

andare a vivere da sola

Dopo aver parlato dell’aspetto economico, passiamo a quello emotivo. Vivendo da sole è normale che, pian piano, svilupperete una sempre maggiore capacità di fare affidamento su voi stesse. Non avrete una persona con la quale potervi sfogare 24 ore su 24. Alcuni “problemi” vi sembreranno infinitamente piccoli, una volta che avrete appreso le strategie di coping per affrontarli e – soprattutto – superarli!

7) Sarete in grado di fronteggiare le emergenze

Affrontare le emergenze

In che modo? Innanzitutto tenendo a portata di mano i numeri di emergenza. Se volete evitare di dover cercare il numero dell’idraulico mentre si sta allagando casa, o quello dell’elettricista nel bel mezzo di un blackout, stilate una lista dei numeri più importanti, da tenere sempre a portata di mano. Vi tornerà molto utile!

Detto ciò, come avrete potuto intuire andare a vivere da sola è un’esperienza davvero complessa, ma anche ricca di emozioni, sia positive che “negative”. Si tratta di un passo importante, che vi permetterà di diventare delle donne forti e indipendenti, in grado di fronteggiare ogni situazione!

Foto da Pixabay e iStock



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...