Seguici su

Hi-tech

Among Us, storia del videogioco che sta conquistando tutti

Conoscete Among Us? E’ un videogioco di Innersloth che sta spopolando in questo momento. Ecco storia e origini di questo videogame.

among us

Fra i giovanissimi (e non solo a dire il vero), al momento non spopola solamente Fortnite, ma anche un altro videogioco: stiamo parlando di Among Us. Se vedete i vostri figli o nipoti con la testa china a ridacchiare sul cellulare, o sta giocando a Fortnite o sta giocando ad Among Us. Si tratta di un videogame multigiocatore di sopravvivenza creato da Innersloth nel 2018 e inserito nell’Epic Games Store. Tuttavia il boom c’è stato solamente nel 2020, complice anche il fatto che diversi streamer di Twitch hanno cominciato a giocarci in massa, dandogli nuova visibilità. Aggiungiamoci poi le restrizioni provocate dalla pandemia e il fatto che si è bloccati in casa ed ecco che tutti stanno giocando ad Among Us.

Altra probabile causa del successo è legata all’uscita a luglio 2020 del videogioco The Henry Stickmin Collection: al suo interno sono nascosti i personaggi di tutti e 12 i colori, nonché poster e effetti sonori.

Storia e origini di Among Us

La storia e le origini di Among Us iniziano nel 2017, quando Innersloth, team produttore di giochi indie, decide di creare un nuovo videogame. Un programmatore e due artisti si mettono all’opera e pubblicano nel 2018 il gioco su Steam, rilasciandolo anche gratuitamente per iOS e Android. Inoltre a dicembre 2020 è uscito anche per Nintendo Switch.

In realtà nessuno avrebbe immaginato un successo tardivo come questo, motivo per cui al principio si pensava a far uscire un sequel, Among Us 2. Quando però il successo del capitolo originale divenne travolgente (e il tutto è avvenuto così improvvisamente che all’inizio i server hanno faticato ad adattarsi), gli sviluppatori decisero di lasciare perdere il sequel. Le modifiche previste per il secondo capitolo vennero riconvertite per il gioco originale e la scelta fu quella di espandere il gioco originale.

Modalità di gioco

Among Us è un videogioco di sopravvivenza multigiocatore. Si può giocare da 4 a 10 giocatori. Da 1 a 3 di questi giocatori vengono selezionati in modo casuale dal gioco stesso per interpretare la parte degli impostori, mentre tutti gli altri sono gli astronauti. Sono tre le mappe su cui giocare:

  1. The Skield: l’astronave
  2. Mira HQ: il quartier generale
  3. Polus: base planetaria

A queste nel 2021 dovrebbe aggiungersi l’aeronave del Clan dei Cilindri, quella vista in Henry Stickmin: Infiltrating the Airship. I membri dell’equipaggio devono svolgere alcuni computi semplici: di solito sono lavori di manutenzione o anche il rifornimento di carburante. Invece gli impostori ricevono un falso elenco di incarichi in quanto avranno la possibilità di sabotare tutti i sistemi della mappa. Inoltre possono passare attraverso le prese d’aria per velocizzare gli spostamenti, identificare altri impostori e uccidere gli astronauti.

Lo scopo del gioco è diverso, dipende se si è astronauti o impostori:

  • astronauti: devono scoprire gli impostori e eliminarli prima di venire uccisi o sabotati
  • impostori: devono uccidere tutti gli astronauti, anche sabotando i sistemi della mappa

Una volta morto, il giocatore diventa un fantasma che potrà aiutare i membri della propria squadra. Essendo fantasmi, potranno passare attraverso i muri, ma sono visibili solamente ad altri fantasmi e possono interagire fisicamente col mondo in maniera ridotta.

Quando un giocatore si imbatte in un cadavere, lo segnala. Ciò conduce a una riunione di gruppo in cui i giocatori cercano di capire chi sia l’impostore basandosi sulle prove che hanno trovato. Una volta raggiunta la maggioranza, la persona individuata come presunto impostore viene fatta uscire dalla mappa e viene svelato se fosse o meno l’impostore. E’ anche possibile indire un incontro di emergenza.

I giocatori possono comunicare fra di loro o tramite chat vocale o con chat di testo, ma solo durante le riunioni e solo se sono vivi. I fantasmi, invece, possono parlare solamente fra di loro.

Ogni personaggio ha un colore diverso. Inoltre nel gioco sono presenti anche oggetti per personalizzare il tutto, ma a pagamento.

Perché Among Us piace tanto?

Per cercare di capire perché Among Us piaccia così tanto, abbiamo intervistato una giovanissima giocatrice. A., dieci anni, adora i videogiochi e passa agevolmente dallo scoprire chi sia l’impostore di turno in Among Us, a sconfiggere Colossi in Legend of Zelda: Breath of the Wild. Nelle pause, si dedica a costruire case a Minecraft e a edificare la sua isola su Animal Crossing: New Horizons in stile Zelda. Tuttavia, visto che spesso la si vede ridacchiare col cellulare in mano durante una partita ad Among Us, abbiamo cercato di scoprire qualcosa di più:

D: Come hai conosciuto Among Us?
R: Ho conosciuto Among Us grazie ai miei compagni di classe

D: Perché ti piace così tanto Among Us?
R: Perché su Among Us puoi scegliere fra diverse modalità di gioco. Io gioco soprattutto a nascondino

D: Cosa cambieresti di Among Us?
R: Io su Among Us cambierei il fatto che gli impostori sono quasi sempre gli stessi

Capito sviluppatori di Among Us? Dovete puntare sulle modalità di gioco (pare che di recente sia stato inserito anche un nuovo personaggio, il Dottore) e sul fare in modo di variare di più la scelta casuale degli impostori per rendere felici i giocatori.

Videogiochi per PS5 da provare assolutamente

Foto | Screenshot dal Google Play Store



Lifestyle4 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....