Seguici su

Scultura

All’ombra del grande Olmo di Berlinde De Bruyckere al Padiglione Belgio

C’è una frase scritta da Francis Bacon che può spiegare l’opera Cripplewood di Berlinde De Bruyckere al Padiglione Belgio della 55a Biennale: “Vorrei che i miei quadri apparissero come se un essere umano fosse passato su di essi, lasciando una scia di umana presenza e tracce di memoria di eventi passati.”

Cripplewood ricorda i corpi deformati di Bacon (Studi sulla Crocifissione,1941), la “pelle” del Supplizio di Marsia ai Capitolini, l’espressività disperata delle sculture di Rodin. Legno-strappato è la storia di una nascita dal ramo secco del proprio dolore, di un’esistenza vissuta all’ombra di un Olmo trovato per caso, habitat ormai degli animali del bosco. L’imponente Olmo sdradicato racchiude in sè riflessioni sulla condizione umana, sulla comune sensazione di sentirci esseri senza più radici fisiche e mentali, improvvisamente dipendenti e bisognosi senza possibilità di ricollocarci.

Difficile anche per l’artista con la sua corporatura minuta “ricollocare” quest’Olmo che ha dovuto trattare scomponendolo in 29 parti. Il tentativo di trovargli un posto nel quale poter essere simbolo della sua stessa esistenza si è risolto così, portandolo a Venezia. La scultura è frutto dell’amichevole collaborazione tra l’artista nata a Gand in Belgio e lo scrittore africano premio Nobel JM Coetzee, a cui è stato chiesto di curare il padiglione. Berlinde De Bruyckere dopo aver trovato il tronco, ha deciso di avvalersi del talento dello schivo scrittore, al quale ha chiesto di scrivere una storia prima di iniziare l’opera. Il racconto di Coetzee, che ha ispirato Berlinde De Bruyckere, ha come protagonista un’anziana signora in attesa degli infermieri che la accudissero.

Questo è quello che ho tradotto in questo lavoro, un corpo enorme che è curato da infermieri. Ci sono ferite, e ci sono persone che si prendono cura di quelle ferite.

Venezia con la sua laguna che trasforma in protagonisti i riflessi delle acque, più che la compattezza delle forme, dominata dalla salsedine che rende inconsistente l’opera dell’uomo, è la città che fa da miglior cornice a Cripplewood. L’atmosfera scelta da Cotzee per la sala ricrea la continuità con lo spazio esterno, scegliendo per l’allestimento contrasti luministici forti che prediligono l’ombra alla luce. Ciò che si percepisce in questo contrasto è una pacata armonia, scoperta all’ombra di un grande Olmo, bello perchè ha trovato finalmente il suo posto.

Foto|biennaledivenezia.blogspot



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...