Seguici su

Televisione

Alfredino – Una storia italiana: la miniserie in due puntate sulla tragedia di Vermicino

Alfredino - Una storia italiana: la miniserie in due puntate sulla tragedia di Vermicino

Su Rai 1 arriva la serie TV Alfredino – Una storia italiana: racconta l’incidente di Vermicino che nel 1981 commosse tutto il Paese.

La sera del 10 giugno del 1981 è una di quelle che tutta Italia ricorda: il piccolo Alfredino Rampi, un bambino di appena sei anni, cadde in un pozzo artesiano a Selvotta, una piccola frazione di campagna vicino a Frascati. Dopo tre giorni di vani tentativi di salvarlo ed estrarlo dal pozzo, profondo 60 metri, morì. L’evento colpì l’Italia intera anche per via della lunga diretta Rai sul posto, nelle ultime 18 ore del caso. Da Vermicino a una serie tv: la tragica storia è raccontata da Alfredino – Una storia italiana, prodotta e distribuita da Sky

Alfredino – Una storia italiana: dalla realtà alla serie TV

L’incidente di Vermicino, grazie alla diretta della Rai incollò davanti alla televisione 21 milioni di italiani. Una diretta iniziata per via di un’incauta dichiarazione del capo dei Vigili del Fuoco, Elveno Pastorelli, che affermò che nel giro di pochi minuti il piccolo Alfredo sarebbe stato salvato. Così non fu, ma l’attenzione dei telespettatori si era ormai completamente catalizzato su Vermicino.

La tragedia e la mancanza di organizzazione dei soccorsi fu la spinta decisiva per la nascita della Protezione Civile. Inutile fu il tentativo di Angelo Licheri, che si calò a testa in giù, raggiungendo il bambino, toccandolo, senza tuttavia riuscire a tirarlo fuori.

Alfredino, la serie tv: quando esce?

Le due puntate di Alfredino – Una storia italiana sono andati in onda per la prima volta su Sky Cinema nel 2021. In due serata, martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2024, la Rai ha però deciso di proporre la miniserie sul proprio cantale principale: Rai 1.

Alfredino – Una storia italiana: il cast

La protagonista principale della serie TV Alfredino – Una storia italiana è la madre del bimbo, Franca Rampi, che è interpretata da Anna Foglietta. Luca Angeletti veste invece i panni del padre, Ferdinando Rampi.

Anna Foglietta

Nel cast della serie TV troviamo poi anche Francesco Acquaroli nei panni del comandante dei Vigili del Fuoco, Elveno Pastorelli. Beniamino Marcone interpreta Marco Faggioli, uno dei soccorritori, Vinicio Marchini invece impersona Nando Broglio, che in quelle drammatiche ore creò un rapporto di fiducia con il piccolo Alfredo.

Daniele La Leggia e Giacomo Ferrara vestono panni dei due speleologi Tullio Bernabei e Maurizio Monteleone che provano a salvarono il bambino. Riccardo De Filippis è invece Angelo Licheri, l’ultimo uomo a calarsi nel pozzo. Infine, nel cast è presente anche Massimo Dapporto nei panni del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...